Seguici su

News

Stellantis, tagli in vista: alcuni brand del gruppo rischiano

Nuova Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina

La multinazionale attraversa una fase difficile. E se le vendite sono in ribasso a farne le spese potrebbero essere dei marchi storici.

Il colosso Stellantis possiede attualmente 14 marchi, che diventano 15 considerando la joint-venture con Leapmotor, un numero elevato rispetto alla concorrenza. A differenza di Volkswagen, che ha un brand di riferimento chiaro, il gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA è ancora alla ricerca di un equilibrio. Dopo le dimissioni di Carlos Tavares, l’azienda è in cerca di un nuovo CEO che possa ridefinire la strategia e decidere il destino dei vari marchi.

Secondo quanto riportato da Reuters, John Elkann vuole un dirigente con una visione chiara su come gestire il portafoglio Stellantis. La necessità di tagli è già stata ventilata da Tavares, che prima di lasciare aveva dichiarato che i brand meno redditizi avrebbero potuto essere eliminati.

Difficoltà sul mercato americano

Il primo semestre del 2024 ha evidenziato una situazione difficile per Stellantis, con un calo dei ricavi del 14% e una diminuzione dell’utile netto del 48% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il mercato più problematico è quello nordamericano, dove la casa automobilistica non è riuscita a posizionarsi in modo efficace. “Il modo in cui stiamo presentando le nostre offerte in America non è efficiente”, aveva ammesso Tavares prima delle sue dimissioni.

Per invertire la tendenza, Stellantis ha pianificato il lancio di nuovi modelli come la Dodge Charger Daytona, la Jeep Recon e la Wagoneer S. Parallelamente, il gruppo ha annunciato azioni per ridurre il numero di vetture in stock, cercando di migliorare la gestione del mercato statunitense.

Leapmotor T03
Leapmotor T03

Quali marchi rischiano di scomparire?

Nel 2024, Stellantis ha venduto 5,5 milioni di veicoli, con Fiat e Peugeot a dominare la scena, rappresentando ciascuna il 20% delle vendite, seguite da Jeep (15%), Ram (10%), Opel/Vauxhall (9%) e Citroën (8%). A preoccupare sono le vendite di Alfa Romeo, Lancia e DS, che insieme rappresentano appena il 3% del totale. Peggio ancora Maserati, che non raggiunge nemmeno l’1%, complice la mancanza di nuovi modelli.

Anche Chrysler e Dodge, pur avendo vendite modeste (3% ciascuna), sembrano più sicure grazie alla loro notorietà negli USA. Se Stellantis decidesse di snellire il portafoglio, i marchi italiani potrebbero essere i più esposti. Tuttavia, per Maserati potrebbe esserci una possibilità di rilancio, se arriveranno nuovi modelli in grado di sostenere il posizionamento premium del marchio. Quanto a Lancia, il fatto di avere un unico e solo modello a listino, la nuova Ypsilon, la mette certo nel novero delle possibili indiziate di un eventuale taglio. Anche perchè il solo modello a disposizione non sta certamente facendo faville, com’era del resto abbastanza prevedibile, visti i costi e la dotazione di motori disponibile.

Primo piano di un'auto dei Carabinieri
Leggi anche
La nuova truffa fa un’altra vittima: trappola per gli automobilisti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News51 minuti ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News1 ora ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News2 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News2 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News3 ore ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport5 ore ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News6 ore ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News8 ore ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News8 ore ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport9 ore ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News1 giorno ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel