Seguici su

News

Stellantis riduce le stime annuali 2024: impatti e strategie

Carlos Tavares

Stellantis ha rivisto al ribasso le stime finanziarie per il 2024. I motivi, le strategie di recupero e il contesto globale.

Stellantis, uno dei principali attori globali nel settore automobilistico, ha recentemente annunciato un significativo taglio delle stime annuali per il 2024. La decisione, resa necessaria da problemi di performance in Nord America e dal deterioramento delle dinamiche globali del mercato automobilistico, è l’ultimo esempio di un “profit warning” emesso da un grande costruttore. Questa mossa segue una tendenza crescente che vede diverse case automobilistiche affrontare sfide economiche su scala globale, influenzate anche dalla crescente concorrenza cinese.

Le strategie di Stellantis per il 2024

Il gruppo ha adottato una serie di misure per rispondere ai cambiamenti del mercato. In particolare, Stellantis ha deciso di accelerare il piano di normalizzazione degli stock negli Stati Uniti, con l’obiettivo di ridurre le giacenze di veicoli a 330.000 unità entro la fine del 2024. Per raggiungere questo traguardo, la società taglierà le consegne di oltre 200.000 veicoli nella seconda metà del 2024. Inoltre, saranno aumentati gli incentivi per promuovere la vendita dei modelli più vecchi, con iniziative che includono aggiustamenti sui costi e sulla capacità produttiva.

Stellantis prevede che il mercato automobilistico globale si mantenga su un livello inferiore rispetto alle previsioni iniziali per il 2024. Il gruppo sottolinea anche la maggiore concorrenza, soprattutto da parte dei produttori cinesi, che sta complicando ulteriormente le condizioni di mercato.

Impatti finanziari e confronto con Volkswagen

Le nuove previsioni vedono il margine operativo di Stellantis ridursi tra il 5,5% e il 7%, una cifra ben lontana dal 12,8% registrato nel 2023. La società si aspetta anche un Free Cash Flow Industriale negativo, con perdite comprese tra 5 e 10 miliardi, rispetto ai 12,9 miliardi positivi del 2023. Circa due terzi di questa riduzione è attribuibile alle problematiche in Nord America, mentre il restante terzo è legato a vendite inferiori in altre regioni.

Stellantis non è sola in questo scenario. Anche altri colossi come Volkswagen hanno emesso profit warning, con previsioni in calo per il 2024. Volkswagen ha tagliato le stime su consegne, fatturato e flussi di cassa, citando un contesto di mercato difficile. Questo conferma che le sfide economiche e di concorrenza stanno colpendo duramente l’intero settore automobilistico globale.

Fiat Grande Panda
Leggi anche
Ritardi produzione della Fiat Grande Panda? Ecco tutta la veritĂ 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto piĂą vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto piĂą...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel