Seguici su

News

Stellantis pronta a presentare il piano per l’Italia al Governo

Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori

Ecco la revisione del piano per l’Italia: più ibridi, rilancio di Maserati, pressione su Bruxelles per nuovi regolamenti e incentivi alla rottamazione.

“C’è bisogno di uno scossone, dobbiamo muoverci velocemente altrimenti siamo morti”. Le parole di Jean-Philippe Imparato, responsabile di Stellantis per l’Europa, pronunciate durante l’Automotive Dealer Day 2025, non lasciano spazio a interpretazioni. Il manager francese ha descritto la difficile situazione del settore automobilistico europeo, chiedendo un’azione rapida e decisa.

Dopo mesi di difficoltà, Stellantis si prepara a rivedere il Piano per l’Italia, annunciato solo lo scorso dicembre. L’obiettivo: rilanciare i marchi in crisi, come Maserati, e puntare su una strategia più flessibile, che includa ibridi e range extender, dopo i risultati deludenti della Fiat 500 elettrica.

Più ibrido e meno elettrico per vincere la sfida con la Cina

Secondo Imparato, la priorità non è più aumentare il numero di nuovi modelli, ma avere “i motori giusti” per rispondere alle esigenze di mercato. La nuova Fiat 500 ibrida, prodotta a Mirafiori, è un esempio concreto di questo cambio di rotta. Anche Maserati, in difficoltà sul piano commerciale, potrebbe presto abbandonare l’elettrico puro per affidarsi a powertrain elettrificati.

Ma il vero nodo resta l’Europa. Il manager ha chiesto a Bruxelles di intervenire sui costi di regolamentazione e sul prezzo dell’energia, fattori che pesano più del costo del lavoro. Imparato ha anche rilanciato la proposta di una politica di rottamazione su scala europea, puntando a rinnovare un parco circolante vetusto (con metà dei veicoli oltre i dieci anni) e a incentivare l’acquisto di vetture ibride, per abbattere le emissioni e competere ad armi pari con la Cina.

Jean-Philippe Imparato
Jean-Philippe Imparato

Chi sarà il successore di Tavares? Caccia aperta al nuovo CEO

Nel frattempo, Stellantis è alle prese con una transizione ai vertici. Dopo le dimissioni di Carlos Tavares a fine 2024, il gruppo è alla ricerca di un nuovo CEO. Nessuna anticipazione ufficiale durante l’assemblea per l’approvazione del bilancio 2024 (che ha registrato profitti in calo del 70%), ma secondo fonti raccolte da Automotive News, sarebbero cinque i nomi in lista, di cui due interni: Antonio Filosa, attuale capo di Stellantis Nord America, e Maxime Picat, responsabile globale degli acquisti.

Tra i candidati esterni, si fa il nome di Wayne Griffith, ex CEO di Cupra e Seat, ma non ci sono conferme. Il nuovo amministratore delegato sarà annunciato, se non subentreranno nuovi rinvii, entro fine giugno 2025.

AirCar Klein Vision, prototipo auto volante
Leggi anche
Rivoluzione nel mondo automotive: l’auto volante è pronta a sbarcare sul mercato. Ecco quanto costa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News9 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News10 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News15 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel