Seguici su

News

Stellantis: patteggiamento per le emissioni diesel

stellantis

Stellantis patteggia con le autorità di Washington per l’accusa di aver manipolato i dati sulle emissioni dei veicoli diesel.

Il celeberrimo dieselgate è stato un evento spartiacque nell’industria dei motori a livello mondiale. Da quel momento in poi i conducenti hanno aumentato sensibilmente il grado di diffidenza nei confronti dei Costruttori. Le conseguenze di uno dei maggiori scandali dell’automotive porta ancora oggi ripercussioni. Negli USA Stellantis, colosso nato dalla fusione tra Fiat Chrysler e Peugeot Groupe, ha appena raggiunto un accordo circa la causa penale sulle emissioni diesel. Il conglomerato italo francese aveva ereditato da Fca l’accusa di aver “truccato” i dati inerenti alle emissioni dei veicoli con tale tipo di carburante.

Lo scontro legale si era aperto cinque anni fa, su iniziativa del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, inerente alle emissioni di oltre 100 mila esemplari a gasolio. Secondo quanto raccolto dall’agenzia di stampa Reuters, la filiale nordamericana di Stellantis sarebbe convenuta a un patteggiamento con le autorità di Washington. Come spesso succede in tali circostanze, il colosso industriale ha preferito mettere una pietra sopra la disputa, nello specifico partita dalle accuse dell’Epa, così non trascinare il processo troppo a lungo.

Le sanzioni

Il capo d’imputazione si è basato sulla presunta implementazione di apparecchi non leciti per manipolare le emissioni. La sanzione comminata al gruppo industriale dovrebbe attestarsi sui 300 milioni di dollari. Un esborso economico importante, ma comunque sostenibile da Stellantisin maniera piuttosto serena.

La battaglia legale ha seguito quella civile, con un’intesa ottenuta già nel 2019 con il pagamento di 800 milioni di dollari. All’epoca le vicende erano gestite da Fca Us. La società automobilistica non ha mai ammesso la sua colpevolezza.

Secondo la ricostruzione dell’Epa (agenzia ambientale statunitense), il comportamento illegale riguardava vetture diesel fabbricate da Jeep e Ram a partire dal 2014, tutti con propulsori turbodiesel V6 tre litri.

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi auto: 135 milioni “bruciati” in dieci ore

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel