Seguici su

News

Stellantis: patteggiamento per le emissioni diesel

stellantis

Stellantis patteggia con le autorità di Washington per l’accusa di aver manipolato i dati sulle emissioni dei veicoli diesel.

Il celeberrimo dieselgate è stato un evento spartiacque nell’industria dei motori a livello mondiale. Da quel momento in poi i conducenti hanno aumentato sensibilmente il grado di diffidenza nei confronti dei Costruttori. Le conseguenze di uno dei maggiori scandali dell’automotive porta ancora oggi ripercussioni. Negli USA Stellantis, colosso nato dalla fusione tra Fiat Chrysler e Peugeot Groupe, ha appena raggiunto un accordo circa la causa penale sulle emissioni diesel. Il conglomerato italo francese aveva ereditato da Fca l’accusa di aver “truccato” i dati inerenti alle emissioni dei veicoli con tale tipo di carburante. 

Lo scontro legale si era aperto cinque anni fa, su iniziativa del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, inerente alle emissioni di oltre 100 mila esemplari a gasolio. Secondo quanto raccolto dall’agenzia di stampa Reuters, la filiale nordamericana di Stellantis sarebbe convenuta a un patteggiamento con le autorità di Washington. Come spesso succede in tali circostanze, il colosso industriale ha preferito mettere una pietra sopra la disputa, nello specifico partita dalle accuse dell’Epa, così non trascinare il processo troppo a lungo. 

Le sanzioni

Il capo d’imputazione si è basato sulla presunta implementazione di apparecchi non leciti per manipolare le emissioni. La sanzione comminata al gruppo industriale dovrebbe attestarsi sui 300 milioni di dollari. Un esborso economico importante, ma comunque sostenibile da Stellantisin maniera piuttosto serena.

La battaglia legale ha seguito quella civile, con un’intesa ottenuta già nel 2019 con il pagamento di 800 milioni di dollari. All’epoca le vicende erano gestite da Fca Us. La società automobilistica non ha mai ammesso la sua colpevolezza. 

Secondo la ricostruzione dell’Epa (agenzia ambientale statunitense), il comportamento illegale riguardava vetture diesel fabbricate da Jeep e Ram a partire dal 2014, tutti con propulsori turbodiesel V6 tre litri. 

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi auto: 135 milioni “bruciati” in dieci ore

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News2 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News11 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News14 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News19 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News20 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie21 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News23 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News1 giorno ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News2 giorni ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News2 giorni ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News2 giorni ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel