Seguici su

News

Stellantis, nuovi tagli: i sindacati esprimono preoccupazione

donna meccanico

Stellantis ha raggiunto un accordo per il taglio di 400 impiegati, a seguito delle difficoltà riscontrate dall’intera industria.

Secondo quanto riporta il ministero dei Trasporti si sono immatricolate 104.478 vetture a novembre, il 24,6 per cento in meno dello stesso mese del 2020. Il totale annuo è di 1.371.166 immatricolazioni, per un aumento dell’8,6 per cento rispetto all’analogo intervallo dello scorso anno. In flessione tutte le principali Case, nello specifico Ford e Renault, rispettivamente del -41,9% e del -37,2%, e Stellantis, che ha registrato un ammontare complessivo di 36.361 veicoli, per un -33,3% nel confronto mese-su-mese rispetto al 2020 e con la quota di mercato precipitata dal 39,3 al 34,8 per cento. Da inizio 2021 le immatricolazioni del colosso italo francese sono state di 518.025, per un +6,3% sullo stesso periodo del 2020, con una quota del 37,8% a fronte del 38,6%.

Ieri il Gruppo ha siglato con i sindacati, a parte la Fiom, un’intesa per ulteriori 400 ulteriori uscite di impiegati, volontarie e incentivate, dopo le più di 300 già concordate. Nel mentre, si sono confermate 130 assunzioni a Torino. “Un’altra batosta per il mercato italiano dell’auto”, analizza il Centro Studi Promotor, che stima immatricolazioni pari a 1.460.000, un “livello veramente infimo, se si considera che per la regolare sostituzione del parco circolante italiano occorrono 2.000.000 di immatricolazioni all’anno”. 

Le lamentele dei Sindacati

Ad avviso del numero uno del Centro Studi Promotor, Gian Primo Quagliano, “appare assolutamente incomprensibile l’atteggiamento del Governo che, mentre l’economia italiana sta recuperando, non interviene per evitare che il comparto dell’auto, che ha un peso notevolissimo nell’economia del Paese, sia allo sbando”.

Gli fanno le parole del presidente dell’Unrae, Michele Crisci: “Purtroppo si deve constatare un certo disinteresse nelle istituzioni di governo per il comparto automotive e il suo indotto, un settore produttivo che occupa 1,2 milioni di lavoratori e garantisce un gettito fiscale di 76 miliardi di euro l’anno”. Il timore è pure che Anfia consideri “indispensabile prevedere un piano strutturale e con una dotazione adeguata per evitare che l’Italia, in questa delicata fase in cui le politiche di mercato sono fondamentali, sia l’unico Paese europeo a non instradare e supportare i consumatori nell’acquisto di auto a zero e a bassissime emissioni”. Unrae, Federauto e Anfia hanno mandato una lettera al premier Mario Draghi per un meeting, al fine di presentare le proposte di intervento per la riconversione della filiera industriale.

Fabbrica Auto
Leggi anche
Stellantis, Tavares sulle auto elettriche: “A rischio posti di lavoro e qualità”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News11 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport12 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News13 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport19 ore ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News20 ore ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport21 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News1 giorno ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News2 giorni ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News2 giorni ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel