Seguici su

News

Stellantis: un network globale per innovare

Stellantis global network

Stellantis fa leva su un network con partner provenienti da ogni parte del mondo per conseguire gli obiettivi di innovazione.

Stellantis si sta adoperando per accelerare lo sviluppo di tecnologie inedite, allo scopo di conseguire gli ambiziosi propositi annunciati con il piano Dare Forward 2030. Il colosso dei motori italo francese ha stabilito di creare una rete di partner globale, giungendo a cooperare con ricercatori, scienziati e ingegneri di ogni parte del pianeta.

Insomma, il conglomerato diretto da Carlos Tavares ha dato luce a uno dei più grandi e ampi ecosistemi su piazza, che allo stato attuale conta 164 progetti in corso e più di 1.000 partner. Alle iniziative partecipano esperti di qualsiasi campo e possono combinare finanziamenti privati e pubblici, così da vincere le sfide più complesse della mobilità globale.

Attualmente, riguardano settori di importanza strategia per Stellantis quali: l’elettrificazione e i sistemi di propulsione avanzata; materiali; guida autonoma e connettività.

Esempi di modalitĂ  d’applicazione

A corredo delle idee promosse, il gruppo ha illustrato una serie di esempi, tra cui: Hi-Drive, iniziativa europea focalizzata sulla guida automatizzata; Thermal Comfort Research, per la gestione del calore all’interno dei mezzi, a fronte del risparmio di energia; CEVOLVER, che consiste nell’impiego di tecnologie, componenti e sistemi all’avanguardia per ottimizzare lo sviluppo e il funzionamento degli EV; ODIN, volto ad attestare l’adottabilità immediata di nuovi sistemi produttivi incentrati su robot; Forest-Comp, costituito dal ricorso a risorse forestali rinnovabili e non per la realizzazione di massa di bio-compositi, applicabili nelle finiture interne e nell’isolamento acustico dei veicoli.

“Affrontare la complessitĂ  della mobilitĂ  di domani richiede innovazione. L’approccio aperto, basato su un ecosistema collaborativo globale incentrato sulle questioni tecniche piĂą complesse, ci consente di far progredire le nostre conoscenze e di concentrarci sulla ricerca pre-competitiva, che può avere un impatto positivo sul mondo della mobilitĂ  – ha osservato Ned Curic, Chief Technology Officer di Stellantis –. Siamo piĂą forti e creativi quando lavoriamo insieme, soprattutto quando uniamo le forze con alcuni dei migliori partner e ricercatori del mondo. Questo spirito pionieristico è fondamentale per rendere Stellantis un’azienda tecnologica riconosciuta in tutto il mondo. Inoltre, è ciò che ci consente trovare risposte innovative alle sfide tecniche. Risposte che, a loro volta, vanno a beneficio dei nostri clienti, della nostra Azienda e della società”.

Audi e-tron
Leggi anche
Audi e-tron: un’anteprima del restyling

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News11 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novitĂ  in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore piĂą velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel