Seguici su

News

Stellantis, nel 2027 riapre uno degli edifici più iconici di Torino

Palazzina uffici di Mirafiori, Torino

La Palazzina Centrale di Mirafiori sarà riqualificata con un progetto innovativo, puntando su efficienza energetica e nuovi spazi di lavoro.

Entro il 2027, la Palazzina Centrale di Mirafiori, sede storica del Gruppo Fiat, tornerà a essere pienamente operativa dopo un’importante riqualificazione. I lavori inizieranno con la fase di progettazione tra aprile e maggio 2025, in parallelo all’installazione della nuova linea produttiva della 500 ibrida nella vicina Carrozzeria Mirafiori.


Costruito nel 1939, questo edificio di cinque piani che si affaccia su corso Giovanni Agnelli è stato il cuore della produzione automobilistica torinese, contribuendo alla realizzazione di quasi 29 milioni di vetture. Ora si prepara a una nuova vita, con un focus su tecnologia e sostenibilità.

Il progetto grEEn-campus e la visione di Stellantis

L’iniziativa fa parte del programma grEEn-campus, volto alla trasformazione degli ambienti di lavoro. Mirafiori è una delle tre sedi europee coinvolte, insieme a Poissy (Francia) e Rüsselsheim (Germania).
La sigla “EE” in grEEn-campus rappresenta l’impegno di Stellantis per un impatto positivo in termini di energia e ambiente, oltre alla volontà di favorire una cultura di formazione continua e migliorare l’esperienza lavorativa.

Efficienza energetica e innovazione per il futuro

Dopo la riqualificazione, la Palazzina Centrale sarà un edificio a energia positiva, grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia:

  • Pannelli fotovoltaici integrati nell’architettura;
  • Tecnologie di ventilazione a basso consumo;
  • Riutilizzo di materiali per un impatto ambientale ridotto;
  • Progettazione efficiente per adattabilità climatica e sostenibilità;
  • Spazi verdi per migliorare il benessere dei dipendenti e regolare la temperatura.
Palazzina uffici di Mirafiori, Torino
Riapre nel 2027 la storica Palazzina uffici di Mirafiori (ph: Stellantis) – mondo-motori.it

Un progetto strategico per l’Italia

La riqualificazione di Mirafiori rientra nelle iniziative previste dal Piano Italia, presentato da Stellantis il 17 dicembre 2023 al MIMIT. Questo piano mira a consolidare la presenza industriale del Gruppo nel Paese, aumentando la produzione di modelli elettrici e ibridi, garantendo la salvaguardia dei posti di lavoro e investendo in formazione e aggiornamento delle competenze.

Con questo progetto, Stellantis punta a valorizzare il patrimonio industriale italiano, unendo tradizione e innovazione per un futuro più sostenibile e produttivo. La riqualificazione dell’edificio partirà in contemporanea con i lavori alla vicina Carrozzeria Mirafiori per l’installazione della nuova linea produttiva della 500 ibrida, sulla quale si basano molte speranze di rilancio del marchio Fiat.

Leggi anche
Il parco circolante italiano è sempre più vecchio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News42 minuti ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 ore ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News16 ore ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News18 ore ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News21 ore ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News24 ore ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News1 giorno ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

News2 giorni ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News2 giorni ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 giorni ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel