Seguici su

News

Stellantis: “il motore endotermico andrà a morire già nel 2027”

stellantis

Per Stellantis il motore endotermico potrebbe avere vita più breve rispetto a quanto inizialmente prospettato, uscendo di scena nel 2027.

Qualora non arrivassero dei cambiamenti nelle politiche, il 2035 costituirà un anno di svolta per il comparto delle quattro ruote europeo poiché toccherà congedare le auto endotermiche, in quanto non saranno più disponibili in commercio. Stellantis mira a un ruolo da protagonista nella transizione elettrica in corso d’opera.

Secondo quanto riferisce Davide Mele, senior vice president Corporate affairs di Stellantis Italia, il conglomerato italo francese mira a esercitare un ruolo da leader e anticipare l’obiettivo dal 2035 al 2030. Del resto, è arcinoto il piano Dare Forward 2030, illustrato da Carlos Tavares, ad del gruppo, lo scorso marzo. 

Pensionamento anticipato

Stando al dirigente di Stellantis, intervenuto in occasione di un incontro nell’ambito del congresso nazionale della Uilm, addirittura il 2027 il propulsore endotermico potrebbe andare in pensione definitiva. Ciò poiché la nuova normativa Euro 7, tuttora oggetto di accesi dibattiti tra le operatori della filiera, è considerata troppo vincolante e severa

Abbracciamo la transizione ma non dimentichiamo che c’è una legislazione euro 7 che obbliga le aziende ad investire nel motore endotermico che nel 2035 va a morire. Quindi, se guardiamo effettivamente i ragionamenti che stiamo facendo, in realtà il 2027 sarà già un anno in cui il motore endotermico andrà a morire”, ha spiegato Mele.

Di conseguenza, Stellantis chiede una revisione della normativa Euro 7. Ad avviso di Mele, il tema della transizione è stato affrontato nella maniera sbagliata. Comunque sia, il colosso dei motori, frutto della fusione tra FCA e PSA, intende puntare dritto all’elettrificazione, anticipando le direttive fissate dall’Unione Europea. Un progetto, comunque, non privo di rischi, poiché prevede cospicui investimenti economici.  

Stellantis vuole giocare la sfida da vincitori, costruendo un’auto pulita, sicura, connessa e accessibile – ha osservato Mele –. I costi di questa trasformazione tecnologica sono elevati, il 50% in più a parità di segmento, e per affrontare questa sfida vengono richiesti enormi investimenti”.

Porsche
Leggi anche
Porsche: le vetture possono essere acquistate e configurate online

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News4 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News4 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News5 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News8 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News8 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News8 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport12 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News13 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News14 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News15 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News16 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel