Seguici su

News

Stellantis: la joint venture cinese dichiarerà fallimento

stellantis

La joint venture di Stellantis con Guangzhou Automobile Group Co. (GAC) ha approvato una delibera per dichiarare fallimento.

Stellantis e Guangzhou Automobile Group Co., LTD. (GAC) hanno approvato una delibera, stando alla quale, in uno scenario segnato da pesanti perdite, la joint venture fondata dalle due società può inoltrare domanda per ottenere l’ammissione alla procedura fallimentare.

Il colosso automobilistico italo-francese, diretto dall’amministratore delegato Carlos Tavares, aveva svalutato integralmente la sua partecipazione della JV e le altre sue correlate nei risultati finanziari inerenti al primo semestre del 2022. Ciononostante, i portavoce di Stellantis hanno comunicato che andrà avanti a proporre servizi di qualità alla clientela attuale e futura di Jeep in Cina, il principale mercato delle quattro ruote al mondo.

Malgrado, la decisione delle ultime ore costituisca un provvedimento inevitabile dati i cattivi risultati operativi, il conglomerato coltiverà comunque le sue ambizioni in territorio asiatico.

Lo scorso luglio, Stellantis ha annunciato l’intenzione di fermare la produzione dei modelli del brand americano in Cina, in favore di un business più “leggero”, basato sulle importazioni di altri Paesi. Un ridimensionamento provocato dal naufragio delle trattative con la Gac per assumere il controllo totale della joint-venture, ragion per cui si è scelto di disporre “una ordinata cessazione” dell’azienda con sede a Changsha, nella provincia dello Hunan.

La storia di GAC-FCA

La nascita di GAC-FCA risale al 9 marzo del 2010 a Changsha (Cina), dopo un accordo sottoscritto tra Fiat e GAC, davanti al numero uno del Governo locale, Hu Jintao, e dell’allora premier italiano, Silvio Berlusconi.

Il via libera ai lavori presso la fabbrica GAC-Fiat venne dato il 26 novembre del 2009 a Changsha, attraverso una cerimonia inaugurale. Il centro di assemblaggio è stato ufficialmente aperto il 28 giugno 2012. Alla cerimonia presenziò pure l’allora chief executive officer di Fiat, Sergio Marchionne. Per formare la joint-venture, il Lingotto effettuò un investimento da 559 milioni di dollari.

Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Leggi anche
Ferrari 499P: il Cavallino torna a Le Mans

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News18 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News18 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News19 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News19 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News23 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel