Seguici su

News

Stellantis, l’indotto piange: arrivano i primi licenziamenti

ingegneri meccanica auto

I richiami delle parti sociali, evidentemente non ascoltati, si traducono nei primi licenziamenti per l’indotto Stellantis.

L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, lo aveva detto in tempi non sospetti: i costi di produzione in Italia sono troppi, serve razionalizzare. In quest’ottica, i piani del gruppo italo francese prevedono anche di inglobare all’interno certe attività, appannaggio di terzi fino a prima della fusione tra Fiat Chrysler e PSA. Sul cambio di rotta c’era chi aveva espresso più di qualche perplessità. In particolare, gli scettici temevano dei contraccolpi significativi riguardo all’indotto. E oggi, purtroppo, appare evidente come avessero, almeno in parte, ragione.

A Cassino, dove Stellantis fabbrica le Alfa Romeo, tira una brutta aria. I numeri commerciali registrati dalla storica realtà italiana fanno poco sorridere. Una situazione figlia pure degli scarsi progressi finora compiuti in tema di elettrificazione. Con il pensionamento di Giulia e Giulietta, il centro si occupa solo dello Stelvio: difficile che possa bastare per trainare da sé la Casa del Biscione. Pertanto, i regimi lavorativi calano in misura drastica e chi ne paga dazio è l’indotto.

35 dipendenti mandati a casa

È, infatti, degli ultimi giorni la notizia secondo cui SDE, Società Dispositivi Elettronici, ha dato il benservito a 35 dei propri dipendenti. La piccola compagnia, esperta nei sequenziamenti, non ha evidentemente retto il periodo buio. Ed è giunta a sventolare bandiera bianca, anche perché aveva esaurito tutti gli ammortizzatori sociali disponibili.

Gli sviluppi hanno creato uno strascico di polemiche. In prima linea si battono soprattutto i sindacati, che stanno lanciando segnali di pericolo, nella speranza di assistere a una netta presa di posizione da parte del Governo. A quanto pare in assenza dei riscontri invocati, le parti sociali alzano ora la voce da Cassino, prendendo spunto dai recenti accadimenti. La prima cattiva notizia, della chiusura di una piccola fabbrica dell’indotto, richiede un’accurata riflessione. A differenza del personale di Stellantis, le imprese esterne hanno meno strumenti per tutelare i propria dipendenti. E, una volta esauriti, inevitabilmente arrivano a dover prendere le decisioni più sofferte.

rally
Leggi anche
WRC 2022: Loeb trionfa a Montecarlo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel