Seguici su

News

Stellantis insiste nel minerario: la affianca Volkswagen

stellantis

Stellantis rinnova l’impegno in ambito minerario, protagonista di una nuova operazione che prevede pure l’apporto del gruppo Volkswagen.

La crisi degli approvvigionamenti scoppiata dopo la pandemia da Coronavirus ha impartito un’importante lezione alle Case automobilistiche. Per non riscontrare più gli stessi problemi, è il caso di ampliare il raggio d’azione, andando a procurarsi i componenti direttamente. Tra le diverse realtà che hanno cambiato strategia in merito, Stellantis si rivela una delle più attive, reduce dall’ennesimo investimento in ambito minerario.

L’annuncio del conglomerato italo-franco-americano, diretto da Carlos Tavares, non coglie alla sprovvista, sicché da un po’ di tempo a questa parte è coinvolta in prima persona nell’estrazione dei minerali essenziali per la transizione elettrica. Tuttavia, la notizia è interessante, perché riguarda due miniere del Brasile e prevede una stretta sinergia con l’azienda PowerCo, la realtà del gruppo Volkswagen specializzata nelle batterie.

Non era ancora successo che i due colossi dei motori facessero fronte comune. Con la collaborazione imbastita, entrambe avranno da guadagnare, conferendo stabilità alle relative manovre. Scottate in passato dall’incapacità di soddisfare a pieno la domanda della clientela, si gettano le basi per scongiurare sul nascere la possibilità di lasciarsi cogliere impreparati.

Un investimento da un miliardo di dollari

Nella fattispecie, la ACG Acquisition Company Limited ha stretto un’intesa con Appian Capital Advisory per assicurare la miniera di rame Mineraçao Vale Verde a Serrote e di solfuro di nichel Santa Rita, rispettivamente negli Stati di Alagoas e Bahia.

L’operazione messa a segno prevede un investimento da 1 miliardo di dollari (equivalente a 930 miliardi di euro secondo l’attuale tasso di cambio) e la partecipazione di differenti portatori d’interesse. Sia PowerCo che Stellantis hanno stanziato 100 milioni di dollari, con la seconda prossima a diventare un “anchor investitor”. Inoltre, parte delle spese saranno coperte da istituti bancari di rilievo internazionale.

idrogeno, emissioni zero
Leggi anche
Idrogeno: un cambiamento imminente nella mobilità del futuro?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News36 minuti ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News2 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News20 ore ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News20 ore ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News21 ore ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport24 ore ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Caos autovelox: nuove regole, sanzioni e dispositivi a rischio

Il caos autovelox continua a proseguire imperterrito, tra nuove regole e dispositivi a rischio spegnimento. Il caos autovelox di cui...

batterie elettriche batterie elettriche
News2 giorni ago

Batterie made in Europe: al via sei progetti strategici, tranne l’Italia

Il progetto “batterie made in Europe” ha finalmente inizio. Diversi Paesi vi prenderanno parte, ma non l’Italia. Dopo aver visto...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati prepara il debutto di una misteriosa anteprima mondiale

Maserati sta preparando il debutto di un’anteprima mondiale sulla quale ancora non si sa granché. Scopriamo insieme cosa c’è da...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Fred Vasseur ci crede: “Possiamo vincere delle gare”

A Silverstone la Ferrari ha sprecato una buona occasione. Il team principal analizza gli errori e guarda alla seconda parte...

Advertisement
Advertisement
nl pixel