Seguici su

News

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria automobilistica europea.

La recente intervista congiunta di John Elkann e Luca de Meo ha alimentato nuove speculazioni su una possibile fusione tra Stellantis e Renault, ma i due leader hanno subito messo a tacere le voci: “Non stiamo discutendo di alcuna fusione”, ha ribadito Elkann durante la conferenza “Future of the Car Summit” del Financial Times. Nonostante il crescente interesse sul tema, la possibilitĂ  di una convergenza tra i due colossi automobilistici sembra essere remota, almeno per il momento.

L’importanza delle piccole auto e del rilancio europeo

Elkann ha sottolineato l’importanza storica delle piccole auto, spiegando che Stellantis e Renault condividono esperienze simili in questo segmento, che è stato “il motore della prosperitĂ ” per l’industria automobilistica. Ha fatto riferimento alle vetture dei segmenti A e B, spesso trascurate a favore delle auto di alta fascia, specialmente dai produttori tedeschi. Secondo Elkann, l’Europa deve ridare slancio a queste vetture economiche, fondamentali per il mercato e per la sostenibilitĂ  del settore. “Le nostre radici affondano nelle piccole auto“, ha aggiunto, rivelando la visione condivisa con Luca de Meo sulla necessitĂ  di concentrarsi su veicoli piĂą accessibili e meno costosi.

Il 2025: un anno cruciale per l’industria automobilistica europea

Il presidente di Stellantis ha poi ribadito un concetto fondamentale: il 2025 sarĂ  un anno decisivo per l’industria automobilistica europea. Elkann ha dichiarato che è il momento per i Paesi europei e l’Unione Europea di decidere se l’industria automobilistica ha ancora un ruolo centrale nel XXI secolo. Dall’altra parte dell’oceano, le politiche statunitensi sotto la guida di Trump sembrano avere una direzione chiara per il futuro dell’industria. Elkann ha messo in evidenza come le azioni intraprese dal governo statunitense siano finalizzate a sostenere la crescita del settore automobilistico, ponendo una pressione indiretta sull’Europa.

Normative e parco circolante: la strada da percorrere per l’Europa

Un altro punto cruciale sollevato da Elkann riguarda la gestione delle emissioni e le normative europee. Se i motori a gasolio producono meno CO2 rispetto a quelli a benzina, emettono però più particolato fine e ossidi di azoto, inquinanti dannosi per la qualità dell’aria. Elkann ha criticato le normative che, pur mirando a ridurre le emissioni, hanno reso più costose le auto di piccola dimensione, come la Renault 5 e la Fiat 500, che una volta erano accessibili a una larga fetta della popolazione.

“Le auto oggi sono ipertrofiche, come se fossero andate in palestra”, ha commentato il presidente di Stellantis, chiedendo una semplificazione delle normative per consentire la produzione di veicoli più accessibili. Infine, Elkann ha fatto un appello a Bruxelles, chiedendo certezza e velocità nelle regolazioni, per permettere all’industria europea di rimanere competitiva nel mercato globale.

stellantis
stellantis

Conclusioni: l’Europa deve decidere il suo futuro automobilistico

Elkann ha concluso il suo intervento con un altro messaggio chiaro: l’Europa deve decidere cosa vuole essere nel futuro automobilistico. “Vuole essere un’area che costruisce automobili o che compra automobili?” ha chiesto, sottolineando che la Cina, per Stellantis, è vista come una fonte di ispirazione e non di paura. Il futuro del settore dipenderĂ  dalla capacitĂ  dell’Europa di evolversi, semplificare le proprie normative e promuovere una transizione verso auto piĂą accessibili e sostenibili.

rifornimento diesel
Leggi anche
Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerĂ  di piĂą

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News2 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News4 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News11 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli piĂą pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto piĂą pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie14 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News17 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una piĂą bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide19 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti piĂą dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide20 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicitĂ  delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtĂ  era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide23 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie1 giorno ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalitĂ , la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie1 giorno ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News1 giorno ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi piĂą frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News2 giorni ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel