Seguici su

News

Stellantis e Renault lanciano l’allarme sulla situazione del mercato europeo

John Elkann

E’ un anno cruciale per l’industria automobilistica europea, con sfide legate alla transizione energetica e alla competitività dei produttori asiatici.

Il 2025 rappresenta un anno cruciale per il futuro dell’industria automobilistica europea. Come evidenziato da John Elkann, presidente di Stellantis, e Luca De Meo, CEO di Renault, il settore sta affrontando una sfida senza precedenti. Elkann sottolinea che, a questo ritmo, nel 2025 la Cina produrrà più auto di Europa e Stati Uniti messi insieme, un dato che richiede azioni immediate da parte delle istituzioni europee per evitare un ulteriore declino. “O decidiamo se vogliamo ancora essere una terra di industria o ci rassegniamo a essere solo un mercato“, afferma il presidente di Stellantis, mentre De Meo si concentra sulle difficoltà delle auto più compatte, penalizzate dalle normative europee che non tengono conto della realtà del mercato.

Le difficoltà delle auto compatte e la necessità di un cambiamento normativo

Luca De Meo evidenzia la difficoltà di produrre auto compatte ed economiche in Europa, a causa delle normative che sono pensate per veicoli più grandi e costosi. Questo frena la capacità dei produttori di offrire modelli a prezzi accessibili, soprattutto nei segmenti delle citycar e delle utilitarie. Inoltre, la proposta di escludere le auto termiche dal mercato europeo a partire dal 2035 rischia di dimezzare la domanda, poiché, secondo De Meo, i consumatori non sempre scelgono ciò che l’Europa impone loro. Elkann e De Meo concordano sulla necessità di un tavolo di discussione tra legislatori, industriali e scienziati per trovare un equilibrio tra gli obiettivi climatici e le reali esigenze del mercato.

L’inadeguatezza delle normative europee e la crisi del settore automotive

Nonostante le richieste di azioni urgenti per risolvere la crisi del settore, il settore automobilistico europeo sembra destinato a subire ulteriori difficoltà. Come sottolineato da Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia/ECR al Parlamento europeo, le nuove normative sui livelli di emissioni di CO2 rischiano di penalizzare ulteriormente il settore, soprattutto nel segmento dei veicoli pesanti, nonostante l’esiguo numero di immatricolazioni di veicoli a zero emissioni.

Fidanza critica anche l’approccio europeo alla transizione verso le auto elettriche, accusando la Commissione europea di non rispettare il principio di neutralità tecnologica e di favorire ingiustamente i produttori cinesi, mettendo a rischio le imprese e i lavoratori europei.

Luca De Meo
Luca De Meo

Il fallimento della transizione verde e la crescita dei produttori asiatici

Il tentativo di Bruxelles di spingere la produzione di auto a zero emissioni ha avuto conseguenze impreviste, con l’industria europea che sta affrontando una reazione opposta rispetto alle politiche desiderate. Nonostante la vasta scelta di modelli e la crescente attenzione verso la sostenibilità, l’utente medio preferisce veicoli più economici o, addirittura, rinuncia all’acquisto di un’auto.

Questo ha portato a un aumento delle vendite da parte dei player asiatici, mentre i colossi europei faticano a mantenere la loro posizione sul mercato. L’industria automobilistica 2.0, fondata sui principi green, sta dimostrando di essere un autogol per l’Europa, che rischia di perdere il proprio ruolo dominante nel settore automobilistico.

Alfa Romeo Junior Ibrida
Leggi anche
Alfa Romeo, che salto: un mese così non si vedeva da cinque anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News4 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News5 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News19 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News21 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News22 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel