Seguici su

News

Stellantis e Renault discutono una fusione: i dettagli


Stellantis e Renault stanno valutando una possibile fusione per creare il più grande gruppo automobilistico al mondo.

Negli ultimi mesi, Stellantis e Renault sono al centro di numerose speculazioni riguardanti una possibile fusione tra i due colossi dell’automobile. Questa operazione, se confermata, potrebbe creare il più grande gruppo automobilistico a livello globale, unendo marchi storici come Peugeot, Citroën, Maserati e Dacia, in grado di competere con giganti come Toyota e Volkswagen.

Le indiscrezioni sulla possibile fusione tra Stellantis e Renault

Le voci di una fusione tra Stellantis e Renault non sono nuove. Già nel 2019, prima della nascita di Stellantis, il gruppo Fiat-Chrysler (FCA) aveva avviato negoziati con Renault, ma la trattativa non andò in porto. Successivamente, FCA decise di unire le forze con il gruppo PSA (Peugeot-Citroën-Opel), dando vita a Stellantis. Ora, tuttavia, sembra che ci sia un ritorno di fiamma tra i due gruppi europei, con l’obiettivo di creare un’unica azienda in grado di fronteggiare le sfide globali del mercato automobilistico.

Se la fusione dovesse realizzarsi, l’azienda risultante potrebbe diventare un gigante del settore, con una vasta gamma di marchi in grado di coprire tutte le fasce di mercato, dai veicoli economici ai modelli di lusso. In particolare, la sinergia potrebbe aiutare a contrastare la crescente concorrenza delle case automobilistiche cinesi, che stanno guadagnando terreno soprattutto nei segmenti dei veicoli elettrici e tecnologicamente avanzati.

Le reazioni in Francia e le smentite

Una fusione tra Stellantis e Renault sposterebbe inevitabilmente il baricentro del gruppo verso la Francia, considerato il peso politico ed economico del paese nei due consorzi. Il presidente francese, Emmanuel Macron, è indicato come uno dei principali sostenitori dell’operazione, dato che lo Stato francese detiene quote significative in entrambi i gruppi: il 15% di Renault e il 6,2% di Stellantis. Questa operazione potrebbe anche ridisegnare gli equilibri tra i Paesi coinvolti, con l’Italia che rischia di perdere un ruolo centrale all’interno di Stellantis.

Tuttavia, John Elkann, presidente di Stellantis, ha smentito categoricamente queste voci, affermando che non esiste alcun piano concreto di fusione con altri produttori. Nonostante ciò, le indiscrezioni continuano a circolare, con il nome di Luca de Meo, attuale CEO di Renault, indicato come possibile successore di Carlos Tavares alla guida del futuro gruppo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel