Seguici su

News

Stellantis e Renault discutono una fusione: i dettagli


Stellantis e Renault stanno valutando una possibile fusione per creare il più grande gruppo automobilistico al mondo.

Negli ultimi mesi, Stellantis e Renault sono al centro di numerose speculazioni riguardanti una possibile fusione tra i due colossi dell’automobile. Questa operazione, se confermata, potrebbe creare il più grande gruppo automobilistico a livello globale, unendo marchi storici come Peugeot, Citroën, Maserati e Dacia, in grado di competere con giganti come Toyota e Volkswagen.

Le indiscrezioni sulla possibile fusione tra Stellantis e Renault

Le voci di una fusione tra Stellantis e Renault non sono nuove. Già nel 2019, prima della nascita di Stellantis, il gruppo Fiat-Chrysler (FCA) aveva avviato negoziati con Renault, ma la trattativa non andò in porto. Successivamente, FCA decise di unire le forze con il gruppo PSA (Peugeot-Citroën-Opel), dando vita a Stellantis. Ora, tuttavia, sembra che ci sia un ritorno di fiamma tra i due gruppi europei, con l’obiettivo di creare un’unica azienda in grado di fronteggiare le sfide globali del mercato automobilistico.

Se la fusione dovesse realizzarsi, l’azienda risultante potrebbe diventare un gigante del settore, con una vasta gamma di marchi in grado di coprire tutte le fasce di mercato, dai veicoli economici ai modelli di lusso. In particolare, la sinergia potrebbe aiutare a contrastare la crescente concorrenza delle case automobilistiche cinesi, che stanno guadagnando terreno soprattutto nei segmenti dei veicoli elettrici e tecnologicamente avanzati.

Le reazioni in Francia e le smentite

Una fusione tra Stellantis e Renault sposterebbe inevitabilmente il baricentro del gruppo verso la Francia, considerato il peso politico ed economico del paese nei due consorzi. Il presidente francese, Emmanuel Macron, è indicato come uno dei principali sostenitori dell’operazione, dato che lo Stato francese detiene quote significative in entrambi i gruppi: il 15% di Renault e il 6,2% di Stellantis. Questa operazione potrebbe anche ridisegnare gli equilibri tra i Paesi coinvolti, con l’Italia che rischia di perdere un ruolo centrale all’interno di Stellantis.

Tuttavia, John Elkann, presidente di Stellantis, ha smentito categoricamente queste voci, affermando che non esiste alcun piano concreto di fusione con altri produttori. Nonostante ciò, le indiscrezioni continuano a circolare, con il nome di Luca de Meo, attuale CEO di Renault, indicato come possibile successore di Carlos Tavares alla guida del futuro gruppo.

Carlos Tavares
Leggi anche
Stellantis riduce le stime annuali 2024: impatti e strategie

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Seal BYD Seal
News10 minuti ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 ora ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News3 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News3 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News4 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport8 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News9 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News10 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News11 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News12 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Malattia addio patente Malattia addio patente
Guide12 ore ago

Scordati il rinnovo della patente con una di queste patologie: è vietato

In caso tu abbia una di queste patologie, addio alla patente. Lo dicono le leggi. La questione della validità della patente...

News23 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Advertisement
Advertisement
nl pixel