Seguici su

News

Stellantis, clamoroso: Tavares si è dimesso

Carlos Tavares

L’amministratore delegato lascia Stellantis tra polemiche e sfide. Elkann guiderà la transizione. Politica e sindacati chiedono chiarezza sul futuro del gruppo.

Carlos Tavares, artefice della fusione tra PSA e FCA nel 2020 e amministratore delegato di Stellantis, lascia il gruppo con tre anni di anticipo rispetto al termine del mandato. La decisione, presa all’unanimità dal consiglio di amministrazione, è arrivata a sorpresa. Il processo per scegliere un nuovo CEO è già avviato, ma l’azienda non intende affrettare i tempi, puntando a una nomina entro metà 2025. Nel frattempo, un comitato esecutivo guidato da John Elkann assicurerà la continuità strategica. Tavares lascia un’eredità complessa, con divergenze emerse di recente tra il manager e il consiglio, soprattutto su questioni legate alla crisi delle vendite negli Stati Uniti e ai rapporti con governi e sindacati.

Le divergenze e le difficoltà interne

Henri de Castries, consigliere indipendente di Stellantis, ha confermato che divergenze tra Tavares e il consiglio hanno portato alla decisione dell’addio. Negli ultimi mesi, la gestione dell’AD ha suscitato critiche: politiche giudicate troppo aggressive, malumori tra i manager e scontri con istituzioni e sindacati. Tra i problemi principali, le difficoltà del mercato nordamericano e il malcontento per le delocalizzazioni e il ricorso agli ammortizzatori sociali. La posizione del manager è stata ulteriormente indebolita da un confronto teso in Parlamento italiano sulle prospettive industriali di Stellantis.

stellantis

Le reazioni del mondo politico e sindacale

Le dimissioni di Tavares hanno suscitato reazioni variegate. Esponenti politici come Carlo Calenda e Antonio Misiani hanno chiesto a Elkann di presentare un piano chiaro per il futuro di Stellantis e il settore automotive. Anche il sindacato Fim-Cisl ha sottolineato l’urgenza di una nuova guida capace di garantire investimenti strategici, sviluppo tecnologico e salvaguardia dell’occupazione in Italia. Il Movimento 5 Stelle e altre forze politiche hanno ribadito la necessità di maggiore trasparenza e dialogo tra azienda e istituzioni.

L’uscita di Tavares segna un punto di svolta per Stellantis, ma pone interrogativi cruciali sul futuro del gruppo. La scelta del nuovo amministratore delegato sarà decisiva per affrontare una crisi che ha colpito duramente il settore automobilistico europeo. Investimenti in nuove piattaforme produttive, garanzie per gli stabilimenti italiani e una gestione più bilanciata tra profitti e sostenibilità sociale sono richieste chiave avanzate da politica e sindacati. Elkann, intanto, è chiamato a guidare il gruppo in una fase di transizione critica, con l’obiettivo di rilanciare Stellantis sul mercato globale.

officina, meccanici
Leggi anche
Ecco quanto costa mantenere un auto in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News7 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News8 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News13 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel