Seguici su

News

Stellantis chiude una fabbrica Maserati in Italia: cosa riserverà il futuro

Maserati

Fine di un’era nel lusso automobilistico: la chiusura della fabbrica Maserati di Grugliasco mette in discussione il futuro dell’industria automobilistica torinese.

La storica fabbrica Maserati di Grugliasco ha ufficialmente chiuso i battenti, segnando la fine di un capitolo nel mondo dell’auto di lusso. L’ultimo turno di lavoro, conclusosi alle ore 16 del 22 dicembre 2023, ha visto gli ultimi operai lasciare lo stabilimento, con la prospettiva di essere ricollocati a Mirafiori.

Una storia di prestigio: Agap e il contributo di Grugliasco

Concludendosi dopo quasi 11 anni, la storia dell’Agap (Avvocato Gianni Agnelli Plant) non significa l’addio definitivo di Maserati a Torino. Levante e GranTurismo continuano la produzione a Mirafiori, e a breve saranno affiancate dalla nuova generazione della GranCabrio. Tuttavia, lo stabilimento di Grugliasco ha giocato un ruolo fondamentale nella crescita del marchio Tridente, contribuendo significativamente alla produzione di modelli come Ghibli e Quattroporte, che hanno permesso di superare le 50.000 unità annue.

Prospettive per il futuro: rinascita dell’industria automobilistica torinese

La chiusura di Grugliasco si inserisce in un contesto in cui altri stabilimenti nella stessa area, come quelli di Pininfarina e Bertone, hanno già concluso la loro attività. Tuttavia, i sindacati metalmeccanici mantengono la speranza in una possibile rinascita dell’industria automobilistica torinese. Si prevede la firma di un nuovo documento unitario per garantire occupazione e lavoro per l’indotto, mentre il 16 gennaio le istituzioni locali si riuniranno per discutere del futuro dell’auto a Torino, con la presenza del sindaco Stefano Lo Russo e del governatore Alberto Cirio.

La chiusura di Grugliasco rappresenta un punto di svolta per l’industria automobilistica di Torino. Mentre Maserati si prepara a nuovi capitoli nella produzione a Mirafiori, la città si interroga sul futuro dell’auto e sulla possibilità di una rinascita che coinvolga l’intero comparto. Il prossimo incontro delle istituzioni locali sarà cruciale per delineare le prospettive e le strategie per garantire un futuro sostenibile per l’industria automobilistica a Torino.

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi auto 2024: estesi i termini di immatricolazione, ecco la nuova tempistica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 ore ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News4 ore ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News5 ore ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News8 ore ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport9 ore ago

GP di Monza: le parole di Leclerc e Hamilton dopo la gara

Ennesima delusione di una stagione da buttare per i piloti della Rossa. Nemmeno nel GP di casa le Ferrari hanno...

La nuova Porsche 911 Turbo S La nuova Porsche 911 Turbo S
News10 ore ago

Porsche, arriva la 911 più potente di sempre

Arriva il restyling 2025: 711 CV, doppio turbo elettrico, ibrido T-Hybrid e telaio evoluto. Prestazioni top e look audace per...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News3 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News3 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News3 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport3 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News3 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel