News
Stellantis, caduta libera: il livello più basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni.
La strategia inizialmente positiva sviluppata da Stellantis si è rivelata poi poco efficace. Questo ha portato indirettamente ad un record negativo, l’ennesimo di una lunga serie. La multinazionale ha infatti raggiunto il suo livello più basso degli ultimi 69 anni.
Ciò significa che bisogna riavvolgere il nastro fino a 70 anni fa, per poter scorgere un altro flop così clamoroso. Il subentrante all’uscente Tavares aveva annunciato che questa sarebbe stata una sfida molto importante. Ma le aspettative erano probabilmente altre.
Crollo storico per la multinazionale
In termini di produzione, la multinazionale con sede operativa nostrana ha registrato il suo primo trimestre dell’anno siglando un altro record. Purtroppo però, il record in questione è fortemente negativo. Basti pensare che l’ultimo precedente risale a quasi 70 anni fa.

I veicoli prodotti sono stati soltanto 109.000, comprendendo sia veicoli destinati al trasporto privato che veicoli destinati a finalità commerciali. Separando le due categorie, il dato in questione risulta essere ancora più impietoso.
Rispetto al 2024 c’è stato un calo del 36%, causando un malcontento generale. Non solo tra gli addetti ai lavori e gli investitori, ma anche per coloro che sono coinvolti direttamente nella produzione. Essendoci stato un calo generale, gli operai rappresentano la parte lesa.
Un dato vagamente peggiore era già stato registrato, e riguarda l’annata del 1956. Epoche diverse, ma paradossalmente stesse logiche di mercato: il calo della domanda ha portato ad un ridimensionamento dell’offerta.
Il 2025 sarà un anno difficile
Il 2025 sarà un anno molto difficile, e non è certo una novità. Ma lo sarà soprattutto per Stellantis, che potrebbe subire più di altri competitor le crescenti tensioni tra Unione Europea e Stati Uniti.
Sarà necessario un intervento bilaterale, sia industriale che politico, affinché tutto si possa sistemare.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
