Seguici su

News

Stellantis: anticipata la 500 ibrida a Mirafiori, nessuna vendita di Maserati

Carlos Tavares

Carlos Tavares, AD di Stellantis, annuncia l’anticipo della Fiat 500 ibrida a Mirafiori e smentisce la vendita di Maserati.

Durante l’attesa audizione alla Camera dei Deputati, Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha confermato alcune importanti novità per l’industria automobilistica italiana. In particolare, ha annunciato che la produzione della Fiat 500 ibrida nello stabilimento di Mirafiori verrà anticipata dal 2026 al 2025. Questa decisione è stata motivata dalla necessità di adattarsi alle sfide imposte dal mercato automobilistico e dall’urgenza di accelerare la transizione verso modelli più sostenibili.

Tavares ha anche smentito categoricamente le voci sulla possibile vendita del marchio Maserati, rassicurando i presenti che il brand resterà saldamente nelle mani di Stellantis, nonostante le difficoltà attuali.

Stellanto Il futuro di Mirafiori e la nuova 500 ibrida

La decisione di anticipare la produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori rappresenta un segnale chiaro dell’impegno di Stellantis verso il mercato italiano. “Abbiamo lavorato intensamente per ridurre i tempi di sviluppo e portare il modello sulle linee alla fine del 2025”, ha dichiarato Tavares. La transizione verso l’ibrido è vista come una soluzione temporanea e strategica in attesa di una maggiore maturazione delle infrastrutture per la mobilità elettrica e di un miglioramento dell’accessibilità economica delle vetture elettriche.

L’elettrico, secondo Tavares, è una sfida necessaria ma complessa, soprattutto a causa degli alti costi di produzione rispetto ai modelli a combustione interna. Il manager ha ribadito la necessità di incentivi per rendere le auto elettriche più accessibili, evidenziando come “il divario di costo del 40% stia mettendo a dura prova l’intero settore”.

Nessuna vendita di Maserati: il futuro del marchio del tridente

Un altro punto cruciale dell’audizione è stata la smentita delle voci riguardanti la possibile cessione di Maserati. “Non abbiamo alcuna intenzione di vendere il brand”, ha affermato Tavares, sottolineando che Stellantis continua a credere nel marchio del tridente. Attualmente, Maserati può contare su una gamma rinnovata con modelli come il Grecale, la GranTurismo e la MC20, e l’azienda punta a risolvere alcune problematiche di marketing, soprattutto sul mercato cinese.

La strategia di Stellantis, dunque, si concentra sul rafforzamento dei marchi premium e sul mantenimento della produzione nei siti italiani. Senza cedere terreno a potenziali competitor, come le case automobilistiche cinesi, che stanno cercando di entrare con forza nel mercato europeo.

Matteo Salvini
Leggi anche
Salvini contro Tavares: scontro sugli incentivi alle auto elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel