Seguici su

News

Stellantis, 2024 anno nero: “Tornati al 1956”

Stellantis, Mirafiori

L’azienda attraversa una fase di crisi: dimissioni del CEO, vendite in calo, stabilimenti fermi. L’analisi della Fim-Cisl.

Il 2024 si è rivelato un anno difficile per le fabbriche italiane di Stellantis. Secondo i dati della Fim-Cisl, la produzione totale di vetture e veicoli commerciali leggeri si è fermata a 475.090 unità, registrando un calo del 36,8% rispetto alle 751.384 unità dell’anno precedente. Questo crollo interrompe un trend positivo durato due anni e colpisce per la prima volta tutti gli stabilimenti del gruppo.

La flessione più marcata riguarda le autovetture, i cui volumi sono scesi del 45,7% a 283.900 unità. La Fim-Cisl sottolinea che per trovare un dato così basso bisogna tornare al 1956. I veicoli commerciali, invece, hanno subito una riduzione più contenuta, con un calo del 16,6% e una produzione di 192 mila mezzi.

Un 2025 di transizione: le sfide per il futuro

Il 2025 si prospetta come un anno di transizione per Stellantis. La Fim-Cisl evidenzia come le previsioni negative si siano concretizzate, con un impatto diretto sui lavoratori: quasi 20 mila dipendenti sono stati coinvolti da ammortizzatori sociali e chiusure anticipate. Anche il responsabile Europa del gruppo, Jean-Philippe Imparato, ha confermato che il prossimo anno non porterà significativi cambiamenti nei volumi produttivi.

Jean-Philippe Imparato
Jean-Philippe Imparato

Solo nel 2026, con le nuove assegnazioni produttive a Melfi, Cassino e Mirafiori, si potrà assistere a una ripresa. Tuttavia, il sindacato sottolinea la necessità di risposte chiare su temi cruciali come la gigafactory e il rilancio di Maserati. Nonostante le criticità, il piano industriale presentato da Stellantis rappresenta comunque un cambio di passo rispetto al passato, con nuove opportunità per il settore.

Produzione fabbrica per fabbrica: i dati della crisi

La Fim-Cisl ha fornito un’analisi dettagliata della situazione nei singoli impianti italiani di Stellantis. Il polo torinese di Mirafiori ha subito un calo del 69,8%, con una produzione di sole 25.920 unità, di cui 23.670 sono state Fiat 500. La produzione di Maserati è crollata a 2.250 unità, molto lontana dal record di 41 mila vetture del 2017. Anche Modena ha visto un drastico calo, con sole 260 vetture prodotte e una flessione del 79,1%. La situazione non migliora a Cassino, dove sono state prodotte 26.850 unità, il 45% in meno rispetto al 2023, registrando il peggior dato nella storia dell’impianto laziale.

A Pomigliano, invece, la produzione è stata relativamente migliore, con 167.980 vetture prodotte e una flessione del 21,9%. La Panda rimane il modello principale, con 131 mila unità quasi stabili, mentre la linea dell’Alfa Romeo Tonale e della Dodge Hornet ha registrato un calo del 55%. La fabbrica di Melfi ha subito la maggiore perdita in termini assoluti: nel 2024 ha prodotto solo 62.080 unità, oltre 108 mila in meno rispetto al 2023 e quasi 280 mila in meno rispetto al 2018.

L’unica eccezione positiva è lo stabilimento di Atessa, dedicato ai veicoli commerciali, che ha mantenuto una produzione di 192 mila unità, con un calo limitato al 16,6%. Questo quadro evidenzia la necessità di interventi concreti per rilanciare il settore automobilistico italiano.

Elon Musk
Leggi anche
Tesla, il 2025 inizia con una bruttissima notizia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 ora ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News3 ore ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News5 ore ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport9 ore ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News10 ore ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News11 ore ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News1 giorno ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News1 giorno ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport1 giorno ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel