Seguici su

News

Stellantis, 2024 anno nero: “Tornati al 1956”

Stellantis, Mirafiori

L’azienda attraversa una fase di crisi: dimissioni del CEO, vendite in calo, stabilimenti fermi. L’analisi della Fim-Cisl.

Il 2024 si è rivelato un anno difficile per le fabbriche italiane di Stellantis. Secondo i dati della Fim-Cisl, la produzione totale di vetture e veicoli commerciali leggeri si è fermata a 475.090 unità, registrando un calo del 36,8% rispetto alle 751.384 unità dell’anno precedente. Questo crollo interrompe un trend positivo durato due anni e colpisce per la prima volta tutti gli stabilimenti del gruppo.

La flessione più marcata riguarda le autovetture, i cui volumi sono scesi del 45,7% a 283.900 unità. La Fim-Cisl sottolinea che per trovare un dato così basso bisogna tornare al 1956. I veicoli commerciali, invece, hanno subito una riduzione più contenuta, con un calo del 16,6% e una produzione di 192 mila mezzi.

Un 2025 di transizione: le sfide per il futuro

Il 2025 si prospetta come un anno di transizione per Stellantis. La Fim-Cisl evidenzia come le previsioni negative si siano concretizzate, con un impatto diretto sui lavoratori: quasi 20 mila dipendenti sono stati coinvolti da ammortizzatori sociali e chiusure anticipate. Anche il responsabile Europa del gruppo, Jean-Philippe Imparato, ha confermato che il prossimo anno non porterà significativi cambiamenti nei volumi produttivi.

Jean-Philippe Imparato
Jean-Philippe Imparato

Solo nel 2026, con le nuove assegnazioni produttive a Melfi, Cassino e Mirafiori, si potrà assistere a una ripresa. Tuttavia, il sindacato sottolinea la necessità di risposte chiare su temi cruciali come la gigafactory e il rilancio di Maserati. Nonostante le criticità, il piano industriale presentato da Stellantis rappresenta comunque un cambio di passo rispetto al passato, con nuove opportunità per il settore.

Produzione fabbrica per fabbrica: i dati della crisi

La Fim-Cisl ha fornito un’analisi dettagliata della situazione nei singoli impianti italiani di Stellantis. Il polo torinese di Mirafiori ha subito un calo del 69,8%, con una produzione di sole 25.920 unità, di cui 23.670 sono state Fiat 500. La produzione di Maserati è crollata a 2.250 unità, molto lontana dal record di 41 mila vetture del 2017. Anche Modena ha visto un drastico calo, con sole 260 vetture prodotte e una flessione del 79,1%. La situazione non migliora a Cassino, dove sono state prodotte 26.850 unità, il 45% in meno rispetto al 2023, registrando il peggior dato nella storia dell’impianto laziale.

A Pomigliano, invece, la produzione è stata relativamente migliore, con 167.980 vetture prodotte e una flessione del 21,9%. La Panda rimane il modello principale, con 131 mila unità quasi stabili, mentre la linea dell’Alfa Romeo Tonale e della Dodge Hornet ha registrato un calo del 55%. La fabbrica di Melfi ha subito la maggiore perdita in termini assoluti: nel 2024 ha prodotto solo 62.080 unità, oltre 108 mila in meno rispetto al 2023 e quasi 280 mila in meno rispetto al 2018.

L’unica eccezione positiva è lo stabilimento di Atessa, dedicato ai veicoli commerciali, che ha mantenuto una produzione di 192 mila unità, con un calo limitato al 16,6%. Questo quadro evidenzia la necessità di interventi concreti per rilanciare il settore automobilistico italiano.

Elon Musk
Leggi anche
Tesla, il 2025 inizia con una bruttissima notizia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News5 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News6 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News7 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport10 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News11 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News12 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News13 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News14 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel