Seguici su

News

Stellantis: bonus medio di 1.400 euro per i dipendenti

ingegneri design auto

Stellantis corrisponderà ai dipendenti un bonus medio retributivo di 1.400 euro per gli obiettivi di efficienza raggiunti nel 2021.

Il personale italiano del gruppo Stellantis percepirà questo mese un bonus retributivo medio pari a circa 1.400 euro, grossomodo lo stesso di quanto attribuito nel 2021. Il premio, equivalente al 6 per cento della relativa retribuzione, dipende dagli obiettivi di efficienza produttiva previsti dal Contratto collettivo specifico di lavoro, siglato nel 2015 e rinnovato nel 2019, prima della fusione tra Fiat Chrysler e PSA.

Misurato sulla base dei risultati ottenuti durante gli scorsi 12 mesi sul fronte del recupero di efficienza e di implementazione del World Class Manufacturing, e legato a indicatori specificamente previsti dal contratto, la cifra cambia in base alle prestazioni raggiunte da ciascun impianto produttivo. “Sono confermati i risultati della maggior parte degli stabilimenti produttivi italiani, tra i quali ancora una volta si distinguono Pomigliano e Verrone, che per il settimo anno consecutivo hanno raggiunto l’eccellenza“, dichiara il conglomerato italo francese, senza fornire ulteriori delucidazioni.

La soddisfazione dei sindacati

In un comunicato congiunto, le organizzazioni sindacali Fim, Uilm, Fismic, UglM e AqcfR parlano di un risultato “in linea con lo scorso anno e quindi particolarmente apprezzabile se si considerano le gravi difficoltà generate dalla crisi di approvvigionamento dei microchip” ed evidenziano come ognuna delle unità produttive abbia saputo conseguire il riconoscimento, pur con alcune differenze, anche sostanziali.

Il comparto automotive ha toccato una media del 6 per cento, con Verrone e Pomigliano al 7,5 per cento, la Maserati di Modena al 4,5 per cento, mentre nel mezzo si collocano la maggior parte delle strutture (Cassino, Cento, Melfi, Mirafiori, Pratola Serra, Sevel, ecc.). Per i sei centri di componentistica della Pcma, il valore si è attestato intorno al 5,1 per cento, mentre alla Fca Bank al 6,83 per cento. Dunque, l’ex Fiat Chrysler ha messo a segno un 5,97 per cento. Gli organismi sindacali puntualizzano che il premio gode di una detassazione del 10 per cento ed è percepibile, in toto o in misura parziale, sotto forma di conto welfare.

Auto Elettrica
Leggi anche
Salvini: “Incentivi per le auto elettriche? Prima servono le colonnine”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News2 ore ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News4 ore ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport8 ore ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News9 ore ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News10 ore ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News1 giorno ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News1 giorno ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News2 giorni ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel