Seguici su

News

Caro energia: le stazioni di servizio potrebbero chiudere nelle ore notturne

Carburante

A seguito del caro energia, le stazioni di servizio potrebbero chiudere nelle ore notturne: la proposta viene dalla Figisc.

Gli automobilisti potrebbero non aver ancora “saldato” i conti col caro energia. Difatti, qualora l’idea suggerita dal vicepresidente della Figisc (Federazione italiana dei gestori degli impianti stradali di distribuzione dei carburanti), Paolo Castellana, andasse in porto, la situazione si complicherebbe ulteriormente. Nello specifico, il prezzo eccessivo sostenuto per l’illuminazione dello stazioni di servizio, coniugato con la scarsa quantitĂ  di prodotto erogato, rischia di comportare la chiusura del centro nelle ore notturne.

La categoria delle stazioni di servizio considera insostenibile l’attuale costo della bolletta, incrementato di una volta e mezzo a paritĂ  di kilowatt consumati. In occasione di un recente evento di protesta, Castellana ha evidenziato i maggiori oneri a carico dei gestori: “Se nel dicembre 2020 per 1.000 kW di consumo si spendevano 1.000 euro, ora la stessa quantitĂ  di energia ne costa 2.500, senza che l’incremento possa essere scaricato sul consumatore”, ha dichiarato.

I fornitori, infatti, osservano il prezzo di vendita dei carburanti “suggerito” dalle compagnie petrolifere. Un’eccezione è costituita dai proprietari dell’impianto, come ad esempio accade per le pompe bianche. Ma pure in tale circostanza, la necessitĂ  di tenere sotto controllo la concorrenza delle strutture vicine limita i margini di manovra del singolo operatore. Di conseguenza, applicare tariffe fuori mercato è fuori questione. BenchĂ© le societĂ  petrolifere non avrebbero alcun diritto di parola in merito, il rischio sarebbe di perdere competitivitĂ  nel settore.

“Il costo dell’energia, ha sottolineato Castellana, “è un elemento fondamentale del bilancio di un’azienda (al punto che molte dei settori industriali piĂą energivori stanno, com’è noto, persino sospendendo le loro attivitĂ , ndr): se esso aumenta, automaticamente si contraggono i ricavi, giĂ  assottigliatisi per la riduzione dei consumi”.

Le ripercussioni del caro energia

Al di lĂ  dei gestori di servizio, il caro energia ha dato il lĂ  a diverse ripercussioni. Una su tutte, la decisione dei Comuni italiani aderenti all’Anci di “staccare la spina” per almeno 30 minuti, a partire dalle ore 20.00, per i piccoli centri e i principali monumenti cittadini.

Emissioni Auto
Leggi anche
Emissioni anidride carbonica, tutti promossi nel 2021: nessuna multa Ue

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novitĂ  in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore piĂą velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel