Seguici su

News

Motori termici: annunciati nuovi limiti consumi negli Usa

Joe Biden

La presidenza di Joe Biden ha comunicato i nuovi limiti sui consumi dei motori termici, che entreranno in vigore a partire dal 2023.

Il Governo statunitense, presieduto da Joe Biden, ha reso noto che per far fronte all’emergenza climatica i veicoli commercializzati negli States dovranno tagliare in misura considerevole i consumi a partire dal 2023, rispetto a quelli attualmente presenti sul mercato. Stando alle informazioni raccolte dall’agenzia AFP, il provvedimento dovrebbe permettere di invertire l’allineamento delle normative sui motori termici operato sotto l’amministrazione Trump. E tornare, pertanto, tra un paio d’anni, agli standard stabiliti durante il mandato di Barack Obama.

Attraverso tali nuove soglie di consumo, le auto provvisti di propulsori termici dovranno avere un valore di percorrenza pari a 23,4 km per litro, o 17,0 km/l in condizioni di traffico reale. Per centrare l’obiettivo, le autorità ripongono fiducia sulla capacità dei Costruttori di migliorare le prestazioni tecniche delle unità benzina e diesel dei loro modelli, nonché sull’incremento dei numeri di vendite dei mezzi elettrificati ibridi o ibridi plug-in.

La situazione che si sta per delineare potrebbe finire col favorire le varie Case che hanno portato avanti gli investimenti, specialmente in ambito suv e pick-up, sulle motorizzazioni a gasolio che, com’è noto, sono in assenza di elettrificazione, quelle che assicurano i consumi più contenuti.

Atteggiamento favorevole verso i diesel

L’atteggiamento favorevole dell’amministrazione Biden nei riguardi del diesel era stato confermato durante una visita del presidente stesso a Kansas City, in occasione del Diesel Technology Forum.

Nel sottoporgli l’argomento, il direttore esecutivo del Forum, Allen Schaeffer, aveva dichiarato: “La generazione odierna dei diesel di tecnologia avanzata ha emissioni inferiori del 98% rispetto a quelle precedenti. Insieme ai progressi in termini di efficienza e alla capacità di utilizzare combustibili biodiesel rinnovabili con basse emissioni di carbonio, i motori diesel offrono già oggi riduzioni sostanziali di CO2. Per risolvere il cambiamento climatico non serve un’unica soluzione perfetta ma molte buone soluzioni di cui alcune, come il diesel di avanzata generazione, sono già disponibili e convenienti”.

Secondo le rilevazioni dell’agenzia federale EPA, grazie alle nuove disposizioni la classe dei conducenti americana risparmierà tra i 210 e i 420 miliardi di dollari entro il 2050 sui costi del carburante.

Formula 1
Leggi anche
Audi: possibile ingresso in Formula 1

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel