Seguici su

News

Stati Uniti: le emissioni ridotte causano meno morti

Ford

Da Harvard arriva una ricerca, che testimonia come il ridotto inquinamento atmosferico abbia provocato a un calo di morti negli Stati Uniti.

Grazie alla netta riduzione delle emissioni inquinanti, negli Stati Uniti è diminuito il numero dei decessi causati soprattutto dalle particelle fini. Un’ottima notizia sull’ambiente e la qualità dell’aria, data dall’Università di Harvard in collaborazione con il magazine Procediings della National Academy of Sciences.

I risultati, che fanno riferimento al decennio tra il 2008 e il 2017, attestano un beneficio pari a 270 miliardi di costi sociali non sostenuti. Ciò per effetto del minor rischio di mortalità dettato dall’inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2,5).

“Le recenti riduzioni delle emissioni dei veicoli hanno prodotto importanti benefici per la salute anche se i progressi nell’ambito del loro impatto climatico sono meno evidenti – ha affermato Ernani Choma, ricercatore alla Harvard Chan School – I nostri risultati indicano che per ottenere ulteriori vantaggi non solo in termini di salute pubblica ma anche di clima, saranno necessarie politiche ancora più rigorose”.

I benefici sociali

La squadra delegata a occuparsi delle rilevazioni ha misurato il corrispettivo monetario dei c.d. benefici sociali (calo nei decessi imputabili allo smog e agli impatti climatici evitati). Ha preso in esame i dati sulle emissioni nazionali e stabilito quattro scenari per le emissioni del 2017; cioè quelle effettive e tre scenari alternativi in cui erano le stesse del 2008, del 2011 e del 2014. Ne è scaturita la creazione di 270 miliardi di dollari di benefici sociali negli USA nel 2017.

Inoltre, gli autori del report hanno stimato che i decessi associabili all’inquinamento atmosferico, provocato dalle emissioni del parco circolante, siano scesi da 27.700 nel 2008 a 19.800 nel 2017. Se nell’anno su cui è centrato lo studio si fosse emesso nell’ambiente lo stesso quantitativo di sostanze nocive del 2008 il quadro avrebbe finito per peggiorare. Ne sarebbero derivate 48.200 vittime, il che avrebbe condotto a un più 74 per cento dei morti tra il 2008 e il 2017.

Lewis Hamilton
Leggi anche
Hamilton prossimo al ritiro? Chi sta tenendo d’occhio la Mercedes

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel