Seguici su

News

Skoda Kodiaq 2024: crescono stile e contenuti

Skoda Kodiaq 2023

Per il 2024 arriverà nelle concessionarie la nuova Skoda Kodiaq: ecco con quali credenziali si presenta la seconda generazione.

Adeguarsi alla diffusione delle auto elettriche è una mossa scontata per qualsiasi marchio. Le autorità politiche hanno preso delle decisioni alle quali toccherà uniformarsi, altrimenti si staglierà un futuro nebuloso. E questo con buona pace di chi sperava nella permanenza in eterno delle endotermiche. Presto i fan della Skoda Kodiaq dovranno dire addio al motore a combustione interna. Prima ci sarà tempo di accogliere la seconda generazione dello sport utility a sette posti. La svolta è fissata per il 2026, quando un veicolo solo elettrico irromperà nelle concessionarie.

Nel frattempo, resiste pure il diesel, che, ad avviso almeno della Casa boema, ha tuttora senso confermare. Inoltre, il listino prevede le mild e le plug-in hybrid, quest’ultimo con autonomia EV (dichiarata) di oltre 100 km. Entrerà in produzione all’inizio del prossimo anno, mentre la première ufficiale mondiale avverrà già entro la fine del 2023, più precisamente nel mese di ottobre.

Già al primo sguardo si scorge un aspetto più slanciato e, infatti, la lunghezza è aumentata di 6 cm, toccando quota 476 cm. Inoltre, la configurazione a cinque posti consegue i 910 litri, 75 in più dell’attuale proposta.

Gli esemplari finora ritratti vengono ottimamente camuffati. Ciò impedisce di stabilire in maniera dettagliata cosa implichi il passaggio al nuovo corso stilistico Modern Solid. Tuttavia, dei particolari si riescono ugualmente a scorgere, tipo il cofano, ora concavo anziché convesso, i gruppi ottici sempre sdoppiati ma più incisivi, e il paraurti con le prese d’aria alle estremità. Da un minimo di 17 pollici, i cerchi arriveranno a massimo 20.

All’interno, riporta Quattroruote che ha avuto l’opportunità di vederlo in anteprima, figurano un quadro strumenti digitale a sbalzo da 10,25 pollici e un display touchscreen da 12,9”. Debutta, inoltre, l’head-up display, integrabile su richiesta.

Diesel, benzina e PHEV

Basata sulla piattaforma MQB del gruppo Volkswagen, la Skoda Enyaq prevede anche delle migliorie nelle dotazioni, come il DCC (Dynamic Chassis Control) Pro, con cui regolare l’assetto.

La gamma motori comprende un 2.0 TDI e un 1.5 TSI, entrambe da 150 CV e a trazione anteriore. Quello integrale è disponibile per il 2.0 TDI da 193 CV e il 2.0 TSI da 204 CV. La stessa potenza sviluppata dal powertrain plug-in hybrid, alimentato da una batteria da 25,7 kWh.

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
Leggi anche
Alfa Romeo: è il migliore marchio premium per J.D. Power IQS

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro d'auto Ladro d'auto
News29 minuti ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News5 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News21 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport21 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News22 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Advertisement
Advertisement
nl pixel