Seguici su

News

Skoda Kodiaq 2024: crescono stile e contenuti

Skoda Kodiaq 2023

Per il 2024 arriverà nelle concessionarie la nuova Skoda Kodiaq: ecco con quali credenziali si presenta la seconda generazione.

Adeguarsi alla diffusione delle auto elettriche è una mossa scontata per qualsiasi marchio. Le autorità politiche hanno preso delle decisioni alle quali toccherà uniformarsi, altrimenti si staglierà un futuro nebuloso. E questo con buona pace di chi sperava nella permanenza in eterno delle endotermiche. Presto i fan della Skoda Kodiaq dovranno dire addio al motore a combustione interna. Prima ci sarà tempo di accogliere la seconda generazione dello sport utility a sette posti. La svolta è fissata per il 2026, quando un veicolo solo elettrico irromperà nelle concessionarie.

Nel frattempo, resiste pure il diesel, che, ad avviso almeno della Casa boema, ha tuttora senso confermare. Inoltre, il listino prevede le mild e le plug-in hybrid, quest’ultimo con autonomia EV (dichiarata) di oltre 100 km. Entrerà in produzione all’inizio del prossimo anno, mentre la première ufficiale mondiale avverrà già entro la fine del 2023, più precisamente nel mese di ottobre.

Già al primo sguardo si scorge un aspetto più slanciato e, infatti, la lunghezza è aumentata di 6 cm, toccando quota 476 cm. Inoltre, la configurazione a cinque posti consegue i 910 litri, 75 in più dell’attuale proposta.

Gli esemplari finora ritratti vengono ottimamente camuffati. Ciò impedisce di stabilire in maniera dettagliata cosa implichi il passaggio al nuovo corso stilistico Modern Solid. Tuttavia, dei particolari si riescono ugualmente a scorgere, tipo il cofano, ora concavo anziché convesso, i gruppi ottici sempre sdoppiati ma più incisivi, e il paraurti con le prese d’aria alle estremità. Da un minimo di 17 pollici, i cerchi arriveranno a massimo 20.

All’interno, riporta Quattroruote che ha avuto l’opportunità di vederlo in anteprima, figurano un quadro strumenti digitale a sbalzo da 10,25 pollici e un display touchscreen da 12,9”. Debutta, inoltre, l’head-up display, integrabile su richiesta.

Diesel, benzina e PHEV

Basata sulla piattaforma MQB del gruppo Volkswagen, la Skoda Enyaq prevede anche delle migliorie nelle dotazioni, come il DCC (Dynamic Chassis Control) Pro, con cui regolare l’assetto.

La gamma motori comprende un 2.0 TDI e un 1.5 TSI, entrambe da 150 CV e a trazione anteriore. Quello integrale è disponibile per il 2.0 TDI da 193 CV e il 2.0 TSI da 204 CV. La stessa potenza sviluppata dal powertrain plug-in hybrid, alimentato da una batteria da 25,7 kWh.

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
Leggi anche
Alfa Romeo: è il migliore marchio premium per J.D. Power IQS

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Guide4 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News8 ore ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News10 ore ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport13 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport15 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News17 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide17 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News1 giorno ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News1 giorno ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 giorno ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel