Seguici su

News

Skoda Kodiaq 2024: crescono stile e contenuti

Skoda Kodiaq 2023

Per il 2024 arriverà nelle concessionarie la nuova Skoda Kodiaq: ecco con quali credenziali si presenta la seconda generazione.

Adeguarsi alla diffusione delle auto elettriche è una mossa scontata per qualsiasi marchio. Le autorità politiche hanno preso delle decisioni alle quali toccherà uniformarsi, altrimenti si staglierà un futuro nebuloso. E questo con buona pace di chi sperava nella permanenza in eterno delle endotermiche. Presto i fan della Skoda Kodiaq dovranno dire addio al motore a combustione interna. Prima ci sarà tempo di accogliere la seconda generazione dello sport utility a sette posti. La svolta è fissata per il 2026, quando un veicolo solo elettrico irromperà nelle concessionarie.

Nel frattempo, resiste pure il diesel, che, ad avviso almeno della Casa boema, ha tuttora senso confermare. Inoltre, il listino prevede le mild e le plug-in hybrid, quest’ultimo con autonomia EV (dichiarata) di oltre 100 km. Entrerà in produzione all’inizio del prossimo anno, mentre la première ufficiale mondiale avverrà già entro la fine del 2023, più precisamente nel mese di ottobre.

Già al primo sguardo si scorge un aspetto più slanciato e, infatti, la lunghezza è aumentata di 6 cm, toccando quota 476 cm. Inoltre, la configurazione a cinque posti consegue i 910 litri, 75 in più dell’attuale proposta.

Gli esemplari finora ritratti vengono ottimamente camuffati. Ciò impedisce di stabilire in maniera dettagliata cosa implichi il passaggio al nuovo corso stilistico Modern Solid. Tuttavia, dei particolari si riescono ugualmente a scorgere, tipo il cofano, ora concavo anziché convesso, i gruppi ottici sempre sdoppiati ma più incisivi, e il paraurti con le prese d’aria alle estremità. Da un minimo di 17 pollici, i cerchi arriveranno a massimo 20.

All’interno, riporta Quattroruote che ha avuto l’opportunità di vederlo in anteprima, figurano un quadro strumenti digitale a sbalzo da 10,25 pollici e un display touchscreen da 12,9”. Debutta, inoltre, l’head-up display, integrabile su richiesta.

Diesel, benzina e PHEV

Basata sulla piattaforma MQB del gruppo Volkswagen, la Skoda Enyaq prevede anche delle migliorie nelle dotazioni, come il DCC (Dynamic Chassis Control) Pro, con cui regolare l’assetto.

La gamma motori comprende un 2.0 TDI e un 1.5 TSI, entrambe da 150 CV e a trazione anteriore. Quello integrale è disponibile per il 2.0 TDI da 193 CV e il 2.0 TSI da 204 CV. La stessa potenza sviluppata dal powertrain plug-in hybrid, alimentato da una batteria da 25,7 kWh.

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
Leggi anche
Alfa Romeo: è il migliore marchio premium per J.D. Power IQS

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News50 minuti ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News2 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport6 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News8 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel