Seguici su

News

Sila: le batterie al silicio danno una maggiore autonomia

Sila Titan Silicon

Sulla Mercedes EQG debutterà la batteria di Sila, a base di silicio, che ne risolve, tuttavia, le annose criticità.

Uno dei “nervi scoperti” delle auto elettriche è costituito dall’autonomia, ancora oggi ritenuta da molti insufficiente. Sebbene sia un pregiudizio più che una tesi sostenuta da elementi concreti, le Case produttrici e compagnie specializzate come Sila dovranno superare le riserve da qui ai prossimi anni. Togliere l’etichetta imporrà un lavoro certosino, impeccabile da cima a fondo. Altrimenti, soprattutto in quei Paesi meno propensi ad accoglierle, le bev rimarranno una nicchia.

Le varie aziende della filiera hanno ciascuna un piano specifico per superare le riserve della clientela di riferimento, che, inevitabilmente, tiene d’occhio pure le effettive disponibilità di spesa. I colossi societari dotati di maggiori possibilità tendono a sostenere degli investimenti superiori nella campagna di ricerca e sviluppo, da cui passeranno le soluzioni inerenti alle batterie.

Uno dei materiali prediletti dalle compagnie è il silicio. Facile da reperire in natura, già da decenni viene impiegato nella realizzazione dei microchip e tuttora gettonato. Da qui nasce il nuovo materiale concepito da Sila Nanotechnologies, denominato Titan Silicon. Secondo quanto sostiene l’azienda sarebbe in grado di incrementare la percorrenza di una vettura del 20 per cento e di ridurre a un terzo (20 minuti) le tempistiche di ricarica oggi di un’ora. Le prospettive allettanti stanno spingendo Group14 Technologies a fare altrettanto, edificando uno stabilimento ad hoc negli Stati Uniti. E pure la Tesla pondera l’idea.

Oltre un decennio speso in laboratorio

La criticità maggiore del silicio sta nella tendenza a espandersi e contrarsi mentre è in funzione, il che velocizza il degrado dell’accumulatore. Sila sarebbe riuscita a risolvere la questione, mediante una struttura dove le particelle dell’anodo di silicio vengono incorporate, così da limitarne l’espansione. “Abbiamo trascorso più di un decennio in laboratorio, passando attraverso oltre 70 mila iterazioni di questo materiale”, ha raccontato l’amministratore delegato di Sila, Gene Berdichevsky. Il via alla produzione di massa è previsto entro la fine del prossimo anno: a introdurla per prima sarà la Mercedes EQG.

BMW M5 Touring
Leggi anche
BMW M5 Touring: il classico intramontabile tornerà in produzione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Real Racing 3 peggiori auto Real Racing 3 peggiori auto
News2 ore ago

Qual è la peggiore auto che hai mai guidato? Il sondaggio online rivela una verità sconcertante

Qual è la peggiore automobile che hai mai guidato? Un sondaggio online ha scoperchiato il vaso di Pandora. Nel corso...

Richiamo Stellantis Richiamo Stellantis
News3 ore ago

La vita breve dei motori non è colpa dei conducenti, ma dei produttori: i meccanici svelano agghiacciante verità

Il sistema long life: risparmio o rischio nascosto? mondo-motori.it

Fiat Fiat
News5 ore ago

L’auto che ha fatto quasi fallire Fiat: modello celebre, sicuramente l’hai guidata

Una famosa utilitaria della casa automobilistica torinese, nonostante sia ancora oggi presente sulle strade, è costata a essa una marea...

Moto animali multe Moto animali multe
News9 ore ago

Si può portare il cane in moto o fanno la multa? La legge chiarisce espressamente

Il trasporto di animali domestici in moto è un tema di crescente interesse per molti proprietari, scopriamo di più a...

Crisi DS Crisi DS
News18 ore ago

Noto marchio in crisi profonda, si valuta la chiusura: i vertici tentano di smentire

Noto marchio automobilsitico si trova attualmente in grande crisi, tant’è vero che viene valutata la possibile chiusura dello stesso. Vi...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News21 ore ago

Schumacher, fan preoccupati: il segreto che non può essere svelato

Nelle ultime ore è stato svelato un segreto sul passato di Michael Schumacher in Ferrari. Chi è stato a rivelarlo?...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport24 ore ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Meccanico che consiglio Meccanico che consiglio
Guide1 giorno ago

È l'errore di tutti ma comporta rischi gravissimi: se parcheggi così, l'auto finisce in officina

Sembra un gesto banale, ma orientare così le ruote della tua auto la rovina. Lo spiega un famoso meccanico.  Parcheggiare...

Motore PureTech come capire se ha problemi Motore PureTech come capire se ha problemi
News1 giorno ago

Il motore PureTech della mia auto presenta danni? Come fare a capirlo

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo. Il settore automobilistico...

Nissan primato auto Nissan primato auto
News1 giorno ago

Nissan, primato nell’ingegneria motoristica: il passo è storico. Cosa ha fatto

Il primato di Nissan è quanto di più sensazionale ci possa essere nell’ingegneria motoristica in questo momento. Nissan è assolutamente...

Lago Sicilia cosa vedere e fare Lago Sicilia cosa vedere e fare
News1 giorno ago

Riserva naturale costellata di laghi, un gioiello della Sicilia: vacci a settembre, ti rigenera

A pochi passi dal Mediterraneo, in Sicilia, si cela un angolo di natura selvaggia e straordinaria: di quale parliamo. A...

Marc Marquez confessione Marc Marquez confessione
Sport2 giorni ago

MotoGP, Morbidelli al veleno contro Marquez: “Mai un vincente come Valentino”

Il discepolo numero uno di Valentino Rossi difende il suo mentore. Tra Marquez e Rossi, lui sa chi scegliere! Nel...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel