Seguici su

News

Sila: le batterie al silicio danno una maggiore autonomia

Sila Titan Silicon

Sulla Mercedes EQG debutterà la batteria di Sila, a base di silicio, che ne risolve, tuttavia, le annose criticità.

Uno dei “nervi scoperti” delle auto elettriche è costituito dall’autonomia, ancora oggi ritenuta da molti insufficiente. Sebbene sia un pregiudizio più che una tesi sostenuta da elementi concreti, le Case produttrici e compagnie specializzate come Sila dovranno superare le riserve da qui ai prossimi anni. Togliere l’etichetta imporrà un lavoro certosino, impeccabile da cima a fondo. Altrimenti, soprattutto in quei Paesi meno propensi ad accoglierle, le bev rimarranno una nicchia.

Le varie aziende della filiera hanno ciascuna un piano specifico per superare le riserve della clientela di riferimento, che, inevitabilmente, tiene d’occhio pure le effettive disponibilità di spesa. I colossi societari dotati di maggiori possibilità tendono a sostenere degli investimenti superiori nella campagna di ricerca e sviluppo, da cui passeranno le soluzioni inerenti alle batterie.

Uno dei materiali prediletti dalle compagnie è il silicio. Facile da reperire in natura, già da decenni viene impiegato nella realizzazione dei microchip e tuttora gettonato. Da qui nasce il nuovo materiale concepito da Sila Nanotechnologies, denominato Titan Silicon. Secondo quanto sostiene l’azienda sarebbe in grado di incrementare la percorrenza di una vettura del 20 per cento e di ridurre a un terzo (20 minuti) le tempistiche di ricarica oggi di un’ora. Le prospettive allettanti stanno spingendo Group14 Technologies a fare altrettanto, edificando uno stabilimento ad hoc negli Stati Uniti. E pure la Tesla pondera l’idea.

Oltre un decennio speso in laboratorio

La criticità maggiore del silicio sta nella tendenza a espandersi e contrarsi mentre è in funzione, il che velocizza il degrado dell’accumulatore. Sila sarebbe riuscita a risolvere la questione, mediante una struttura dove le particelle dell’anodo di silicio vengono incorporate, così da limitarne l’espansione. “Abbiamo trascorso più di un decennio in laboratorio, passando attraverso oltre 70 mila iterazioni di questo materiale”, ha raccontato l’amministratore delegato di Sila, Gene Berdichevsky. Il via alla produzione di massa è previsto entro la fine del prossimo anno: a introdurla per prima sarà la Mercedes EQG.

BMW M5 Touring
Leggi anche
BMW M5 Touring: il classico intramontabile tornerà in produzione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro d'auto Ladro d'auto
News24 minuti ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News5 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News21 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport21 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News22 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Advertisement
Advertisement
nl pixel