Seguici su

News

Sicurezza stradale: un automobilista su tre non allaccia la cintura

cintura di sicurezza

Un terzo dei guidatori italiani evita di allacciare le cinture mentre è in viaggio: a riferirlo uno studio ANAS sulla sicurezza stradale.

L’80 per cento dei passeggeri posteriori non impiega la cintura di sicurezza, così come non vi provvedono il 31,9 per cento dei passeggeri anteriori e il 28,4 per cento dei guidatori. È quanto emerge da un’indagine promossa dall’Anas sui cattivi comportamenti dei conducenti lungo le strade e autostrade non a pedaggio. La rilevazione mostra pure che un automobilista su due non adotta seggiolini per bambini e il 12,4 per cento fa un utilizzo improprio del cellulare. Un altro dato meritevole circa la sicurezza stradale di attenzione riguarda gli indicatori di direzione: il 76,5% non li usa durante il rientro; il 59,2% non ne fa uso in ingresso da una rampa; il 55,6% non se ne avvale nelle operazioni sorpasso e il 43,7% non lo fa in uscita su una rampa.

L’indagine, svolta nel periodo luglio-settembre 2021, si è basata su 60 ore di registrazione e oltre 6 mila rilevazioni dirette. Gli operatori, tre a vettura, hanno percorso circa 2 mila km con autovetture di controllo senza insegne ma provviste di telecamere in HD per le riprese lungo tre arterie: la statale 336 della Malpensa, la statale 700 della Reggia di Caserta e l’autostrada A90 Grande Raccordo Anulare di Roma.

L’uso improprio del cellulare

L’uso improprio del cellulare è diffuso soprattutto tra i 18 e i 40 anni (18%) e scende al crescere dell’età. Il discorso è inversamente proporzionale in merito ai seggiolini per bambini, che, da un minimo del 30,6% nella fascia 18-40, sale fino al 75% per gli Over 60.

Lo studio ha posto sotto analisi qualcuno dei fattori psicologici che incidono sulla mancata percezione del rischio alla base delle manovre all’origine dei sinistri, distinguendo tra gli errori di chi sta al volante e le violazioni deliberate al Codice della Strada.

Nella prospettiva di dimezzare entro il 2030 le vittime di incidenti stradali, l’istituto rende noto di aver incrementato del 44% le risorse, pari a 15,9 miliardi, da destinare all’adeguamento e alla messa in sicurezza della rete pure mediante pavimentazioni di maggior qualità

Mustang
Leggi anche
Ford Mustang Mach-E: l’elettrica profuma di… benzina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News5 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie8 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News10 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide13 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide14 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide16 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie20 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie21 ore ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News1 giorno ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News1 giorno ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News2 giorni ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel