Seguici su

News

Sicurezza stradale: Il ruolo cruciale della scatola nera nelle auto

motore elettrico auto

Come la scatola nera diventa obbligatoria nelle nuove auto per rafforzare la sicurezza stradale. Funzionalità, e obblighi.

Nel mondo dell’automotive, la sicurezza stradale rappresenta un pilastro fondamentale, incessantemente rafforzato dall’innovazione tecnologica. Un esempio emblematico di questo impegno è l’introduzione obbligatoria della scatola nera, o Registratore di Dati di Evento (Edr), nei veicoli a motore. Questo dispositivo, diversamente dalle versioni aftermarket fornite dalle assicurazioni, è integrato in modo permanente nelle auto, progettato per operare autonomamente, senza possibilità di essere disattivato o rimosso.

Obbligo imminente e implicazioni per i nuovi veicoli

A partire dal 7 luglio, un cambiamento significativo si profila all’orizzonte per l’industria automobilistica: ogni nuova auto venduta dovrà essere equipaggiata di serie con l’Edr. Tale normativa, già applicata ai nuovi modelli omologati negli ultimi due anni, sottolinea l’importanza crescente attribuita alla raccolta dati in caso di incidente. Va notato che le vetture commercializzate prima di questa data e prive del dispositivo non saranno soggette a retrofittamenti, poiché l’Edr è concepito per essere un elemento nativo del veicolo, intimamente collegato ai suoi sistemi di sicurezza.

L’Edr si distingue per la sua capacità di registrare e conservare dati cruciali relativi agli incidenti stradali, limitandosi a un arco temporale che va da 5 secondi prima a 300 millisecondi dopo l’evento. Questa tecnologia non monitora la guida ordinaria né registra video o audio, assicurando la privacy del conducente. Senza alcun collegamento esterno, come satellitare o Wi-Fi, l’Edr rimane un dispositivo focalizzato esclusivamente sull’incidente, senza rivelare la posizione geografica del veicolo.

Come funziona l’Edr? un guardiano silenzioso

L’intento del legislatore con l’introduzione dell’Edr è duplice: da un lato, migliorare la sicurezza stradale attraverso l’analisi aggregata dei dati degli incidenti, dall’altro, valutare l’efficacia delle misure di sicurezza senza compromettere l’anonimato dei proprietari dei veicoli. Sebbene i dati possano essere resi disponibili alle autorità per fini di ricerca, il regolamento enfatizza la necessità di non utilizzarli per attribuire responsabilità individuali in caso di sinistro.

L’anonimato dei dati raccolti è un principio cardine, con l’Edr progettato per escludere qualsiasi informazione che possa identificare direttamente il proprietario o il veicolo. Questa misura di privacy si estende alla non conoscenza del Vehicle Indicator Section (VIS) del Vehicle Identification Number (VIN), garantendo che i dati possano indicare solo il tipo di veicolo e i sistemi di sicurezza attiva presenti, senza rivelare identità personali.

L’integrazione della scatola nera nelle auto segna un passo avanti significativo nella promozione della sicurezza stradale. Non solo fornisce agli analisti strumenti preziosi per comprendere e prevenire gli incidenti, ma assicura anche che la privacy degli automobilisti sia salvaguardata. In quest’epoca digitale, l’equilibrio tra sicurezza e privacy diventa sempre più cruciale, e l’Edr rappresenta un esempio illuminante di come la tecnologia possa servire entrambi questi obiettivi, delineando un futuro in cui le strade sono non solo più sicure, ma anche più giuste.

Toyota, dettaglio
Leggi anche
Toyota: record di vendite nel 2023 e dominio globale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport4 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News5 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News6 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News4 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel