Seguici su

News

Si chiama Milano ma è fatta in Polonia: la polemica

Alfa Romeo Milano

L’Alfa Romeo Milano fa discutere: omaggio a Milano ma prodotta in Polonia. Il ministro Urso solleva dubbi sulla legalità.

L’Alfa Romeo Milano si trova al centro di un vivace dibattito non solo tra gli appassionati di automobili, ma anche nei corridoi del potere italiano. La controversia riguarda il nome della suv compatta, che omaggia la città di Milano, culla storica del marchio, nonostante la sua produzione avvenga ben lontano dalla Lombardia, nella città di Tychy, in Polonia.

Il ministro Urso non ci sta

Questo contrasto tra nome e luogo di produzione ha attirato l’attenzione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha messo in dubbio la conformità della scelta con la legislazione italiana vigente. Il nodo della questione sollevato dal ministro Urso è legato a una legge del 2003 che punta a proteggere l’autenticità dei prodotti italiani, contrastando il fenomeno dell’Italian Sounding. Questa normativa vieta esplicitamente l’utilizzo di qualsiasi indicazione che possa trarre in inganno il consumatore riguardo l’origine italiana di un prodotto. In questo contesto, il nome “Milano” attribuito a un’automobile prodotta fuori dai confini italiani sembra contravvenire alla legge, inducendo in errore i potenziali acquirenti sulla reale provenienza del veicolo.

Tuttavia, alcuni esperti di legge argomentano che la legge del 2003 non sarebbe applicabile nel caso dell’Alfa Romeo Milano. La ragione principale è che la legge mira a tutelare prodotti non originari dell’Italia che utilizzano il marchio Made in Italy o simboli che potrebbero fare credere che il prodotto sia italiano. Dato che la Milano è prodotta da Stellantis, un’azienda che ha radici italiane attraverso la Exor della famiglia Agnelli-Elkann, si apre un dibattito sulla legittimità dell’applicazione della legge in questo contesto specifico.

Alfa Romeo Milano
Alfa Romeo Milano

Prodotta in Polonia costa meno

La scelta di produrre l’Alfa Romeo Milano in Polonia, piuttosto che in Italia, è stata giustificata da considerazioni economiche. Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha spiegato che produrre il veicolo in Italia avrebbe significativamente aumentato il costo di partenza: “se costruita in Italia, una Milano sarebbe partita da circa 40.000 euro anziché da 30.000”, ha sottolineato.

Nonostante le controversie, Stellantis e l’Alfa Romeo sembrano intenzionate a mantenere salde le loro radici italiane. La promessa di Carlos Tavares di produrre le prossime generazioni di modelli iconici come la Stelvio e la Giulia in Italia, a Cassino, rappresenta un impegno verso la tradizione e l’identità italiana del marchio.

Alfa Romeo Milano
Leggi anche
Alfa Romeo Milano: la nuova auto sportiva compatta con spirito italiano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

RC auto non valida RC auto non valida
News3 ore ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News12 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News23 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News1 giorno ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News1 giorno ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News1 giorno ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 giorno ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News1 giorno ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News1 giorno ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel