Seguici su

News

Settore auto, Giorgetti: “Sempre più pressioni”

Fabbrica Auto

Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ribadisce supporto al settore auto, messo sempre più sotto pressione.

Il futuro del settore auto in Italia continua ad apparire tanto incerto quanto complicato. La decisione del Parlamento dell’Unione Europea di porre il bando alla commercializzazione di nuove vetture con motore a combustione interna a partire dal 2035 riguarderà, ça va sans dire, pure la nostra penisola, nonostante diversi portatori di interesse abbiano già preso una posizione contraria al provvedimento, anche tra le fila dell’esecutivo. Delle riserve non fini a sé stesse, visto che nelle scorse settimane il Governo ha proposto, in compartecipazione con altri Stati membri, un rinvio del divieto al 2040.

Tuttavia, la Commissione ha dato un sonoro due di picche, pur aprendo la porta all’eventuale impiego di soluzioni alternative all’elettrico. Qualora i biocombustibili, l’ossigeno e persino l’ibrido, nonché i relativi sviluppi, diano buone risposte sul campo allora se ne potrebbe riparlare. Forse godranno di una proroga speciale i produttori di supercar, la cui tiratura massima annua è di 10 mila unità fabbricate. La Motor Valley ringrazierebbe. 

Dalla parte degli operatori della filiera

Comunque, almeno a livello di dichiarazioni ufficiali, il più scettico sulla decisione intrapresa è il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, che, a nome del dicastero presieduto, ha garantito per l’ennesima volta sostegno al settore.

“Il ministero dello Sviluppo economico è fortemente impegnato a supportare l’industria automobilistica per affrontare la transizione verde e digitale – le sue parole riportate da Ansa – Il settore infatti deve far fronte a pressioni crescenti, e merita la massima attenzione per le sue implicazioni industriali, sociali, infrastrutturali e finanziarie”

Giorgetti ha evidenziato come l’Unione Europea abbia decisamente alzato l’asticella in termini di sostenibili, anche per l’obiettivo annunciato di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. “Se da un lato è facile fissare un obiettivo, ben più impegnativo è mettere in campo un piano solido per conseguirlo – ha concluso – Per questo stiamo lavorando a livello europeo, nazionale e regionale al fine di costruire una politica industriale sul settore automobilistico, affinché gli ecosistemi industriali e l’indotto filiere abbiano tutti gli strumenti per rimanere competitivi”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1 Gran Premio del Bahrain 2023 F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Sport4 minuti ago

F1, Sprint 2024: novità sul calendario e ascolti da record

Il Mondiale 2024 di Formula 1 si arricchisce di Sprint in Cina e Miami, mentre gli ascolti segnano nuovi record...

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News1 giorno ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News1 giorno ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Advertisement
Advertisement
nl pixel