Seguici su

News

Settore auto, Giorgetti: “Sempre più pressioni”

Fabbrica Auto

Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ribadisce supporto al settore auto, messo sempre più sotto pressione.

Il futuro del settore auto in Italia continua ad apparire tanto incerto quanto complicato. La decisione del Parlamento dell’Unione Europea di porre il bando alla commercializzazione di nuove vetture con motore a combustione interna a partire dal 2035 riguarderà, ça va sans dire, pure la nostra penisola, nonostante diversi portatori di interesse abbiano già preso una posizione contraria al provvedimento, anche tra le fila dell’esecutivo. Delle riserve non fini a sé stesse, visto che nelle scorse settimane il Governo ha proposto, in compartecipazione con altri Stati membri, un rinvio del divieto al 2040.

Tuttavia, la Commissione ha dato un sonoro due di picche, pur aprendo la porta all’eventuale impiego di soluzioni alternative all’elettrico. Qualora i biocombustibili, l’ossigeno e persino l’ibrido, nonché i relativi sviluppi, diano buone risposte sul campo allora se ne potrebbe riparlare. Forse godranno di una proroga speciale i produttori di supercar, la cui tiratura massima annua è di 10 mila unità fabbricate. La Motor Valley ringrazierebbe.

Dalla parte degli operatori della filiera

Comunque, almeno a livello di dichiarazioni ufficiali, il più scettico sulla decisione intrapresa è il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, che, a nome del dicastero presieduto, ha garantito per l’ennesima volta sostegno al settore.

“Il ministero dello Sviluppo economico è fortemente impegnato a supportare l’industria automobilistica per affrontare la transizione verde e digitale – le sue parole riportate da AnsaIl settore infatti deve far fronte a pressioni crescenti, e merita la massima attenzione per le sue implicazioni industriali, sociali, infrastrutturali e finanziarie”.

Giorgetti ha evidenziato come l’Unione Europea abbia decisamente alzato l’asticella in termini di sostenibili, anche per l’obiettivo annunciato di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. “Se da un lato è facile fissare un obiettivo, ben più impegnativo è mettere in campo un piano solido per conseguirlo – ha concluso – Per questo stiamo lavorando a livello europeo, nazionale e regionale al fine di costruire una politica industriale sul settore automobilistico, affinché gli ecosistemi industriali e l’indotto filiere abbiano tutti gli strumenti per rimanere competitivi”.

suzuki motogp
Leggi anche
MotoGP, Suzuki: “esplorare altre strade per una società più sostenibile”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel