Seguici su

News

Semiconduttori: Ue vara piano da 50 miliardi di euro

semiconduttori silicio

L’Unione europea vara piano da 50 miliardi di euro per i semiconduttori auto, che presenterà nella giornata di martedì.

Per spingere dal 10 al 20 per vento la produzione di semiconduttori nel Vecchio Continente entro il 2030, con una stretta sull’export e regole maggiormente flessibili inerenti agli aiuti di Stato per le compagnie, è stato varato un piano da quasi 50 miliardi di euro. Questi i punti chiave contenuti nel disegno di legge sui Microchip (Chips Act) che la Commissione dell’Unione Europea presenterà martedì. Stando a una bozza del testo, entrato in possesso dell’Ansa, l’organismo comunitario mira a raggiungere l’autonomia strategica nel comparto riducendo la dipendenza dai Paesi terzi con l’istituto di maxi-centri in Ue. Le normative in arrivo permetteranno, fra l’altro, di stabilire controlli alle esportazioni, sulla falsariga di quanto commesso in passato con i vaccini.

Semiconduttori: il finanziamento della manovra

Nella manovra sono previsti 12 miliardi di euro di fondi pubblici (sei dai governi nazionali e sei dal bilancio comune) per la ricerca e lo sviluppo di semiconduttori sicuri ed efficaci in ottica energetica. A essi si sommano oltre 30 miliardi di euro di budget già stanziati dagli esecutivi, supportati dal Recovery Fund, dal programma Horizon Europe e dai bilanci degli Stati. Inoltre, è in fase di studio un fondo da 5 miliardi di euro incentrato sulle start-up. In termini di finanziamenti, avranno luogo degli accorgimenti per ciò che concerne le regole sugli aiuti statali, idonee per essere più flessibili a supporto delle imprese europee e anche della creazione di grandi impianti produttivi di chip (Mega Fab).

Ad accompagnare il Chips Act una raccomandazione per introdurre determinate precauzioni qualora si manifestassero gravi crisi nelle catene globali di approvvigionamento. Al contempo, l’obiettivo è di prepararsi in vista di un eventuale fallimento di tale approccio, a un improvviso mutamento del quadro politico o a crisi non paventate, che potrebbe porre a serio repentaglio la sicurezza europea. Tra le contromisure concepite la facoltà di sorvegliare gli export dei microchip e dei componenti essenziali alla loro fabbricazione, interrompendo le esportazioni laddove la situazione dovesse renderlo necessario.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Jaguar: la piattaforma elettrica ha un nome

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News24 minuti ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News3 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News8 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News9 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News12 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News15 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News1 giorno ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News1 giorno ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News1 giorno ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel