Seguici su

News

Semiconduttori: Ue vara piano da 50 miliardi di euro

semiconduttori silicio

L’Unione europea vara piano da 50 miliardi di euro per i semiconduttori auto, che presenterà nella giornata di martedì.

Per spingere dal 10 al 20 per vento la produzione di semiconduttori nel Vecchio Continente entro il 2030, con una stretta sull’export e regole maggiormente flessibili inerenti agli aiuti di Stato per le compagnie, è stato varato un piano da quasi 50 miliardi di euro. Questi i punti chiave contenuti nel disegno di legge sui Microchip (Chips Act) che la Commissione dell’Unione Europea presenterà martedì. Stando a una bozza del testo, entrato in possesso dell’Ansa, l’organismo comunitario mira a raggiungere l’autonomia strategica nel comparto riducendo la dipendenza dai Paesi terzi con l’istituto di maxi-centri in Ue. Le normative in arrivo permetteranno, fra l’altro, di stabilire controlli alle esportazioni, sulla falsariga di quanto commesso in passato con i vaccini.

Semiconduttori: il finanziamento della manovra

Nella manovra sono previsti 12 miliardi di euro di fondi pubblici (sei dai governi nazionali e sei dal bilancio comune) per la ricerca e lo sviluppo di semiconduttori sicuri ed efficaci in ottica energetica. A essi si sommano oltre 30 miliardi di euro di budget già stanziati dagli esecutivi, supportati dal Recovery Fund, dal programma Horizon Europe e dai bilanci degli Stati. Inoltre, è in fase di studio un fondo da 5 miliardi di euro incentrato sulle start-up. In termini di finanziamenti, avranno luogo degli accorgimenti per ciò che concerne le regole sugli aiuti statali, idonee per essere più flessibili a supporto delle imprese europee e anche della creazione di grandi impianti produttivi di chip (Mega Fab).

Ad accompagnare il Chips Act una raccomandazione per introdurre determinate precauzioni qualora si manifestassero gravi crisi nelle catene globali di approvvigionamento. Al contempo, l’obiettivo è di prepararsi in vista di un eventuale fallimento di tale approccio, a un improvviso mutamento del quadro politico o a crisi non paventate, che potrebbe porre a serio repentaglio la sicurezza europea. Tra le contromisure concepite la facoltà di sorvegliare gli export dei microchip e dei componenti essenziali alla loro fabbricazione, interrompendo le esportazioni laddove la situazione dovesse renderlo necessario.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Jaguar: la piattaforma elettrica ha un nome

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News18 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News18 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News19 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News19 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News23 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel