Seguici su

News

Semafori: decreto pubblicato per l’installazione dei dispositivi countdown

semaforo rosso

Il ministro Giovannini ha sottoscritto il decreto per l’installazione dei nuovi semafori provvisti del conto alla rovescia.

La sicurezza sulle strade è un obiettivo da perseguire sia attraverso i moderni sistemi ausiliari alla guida sia mediante una normativa aggiornata. Per tale ragione, spesso le disposizioni contenute nel Codice della Strada finiscono riviste, al fine di tutelare l’incolumità degli utenti. Ed è quanto si prefigge pure l’ultimo decreto sottoscritto dal ministro Enrico Giovannini, basato sulla definizione delle caratteristiche per l’omologazione e l’installazione di nuovi semafori.

Ai dispositivi sarà assegnato un countdown, così da fornire indicazioni precise sul tempo necessario per l’accensione delle varie colorazioni. Dietro vi è il proposito di assistere gli “utenti più vulnerabili”, vale a dire pedoni e ciclisti, evitando, perciò, ai conducenti di comportarsi in maniera avventata all’uscita da un incrocio.

All’avvicinarsi del rosso sui nuovi semafori scatterà un conto alla rovescia, cosicché sia possibile comprendere se ci siano o meno i margini per l’attraversamento. Pertanto, verrà scongiurato il rischio di ritrovarsi in mezzo alla strada con i veicoli in arrivo.

All’interno del Decreto giungono le puntualizzazioni sulle caratteristiche, i requisiti, le modalità e i termini per l’allestimento del countdown nei semafori stradali. Inoltre, viene sancito quando sarà obbligatorio procedere con l’installazione e quando, al contrario, la scelta ha natura discrezionale, lasciati agli enti proprietari o gestori delle strade. Negli incroci ritenuti di maggior pericolosità saranno, insomma, considerati imprescindibili.

Le tempistiche di messa a punto

Nelle aree dove vengono valutati come essenziali e sono già presenti altre tipologie di semafori, è stata stabilita l’installazione dei dispositivi countdown nel giro di un biennio dal nulla osta al Programma biennale per l’acquisizione di servizi e forniture o triennale degli interventi pubblici. I Programmi andranno redatti e approvati entro due anni dalla sua entrata in vigore, cosicché le Amministrazioni Comunali abbiano il tempo necessario per potersi conformare alla regola.

logo Apple
Leggi anche
Apple Car: non esiste nemmeno, ma è già già più popolare di Tesla

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel