Seguici su

News

Sconto accise carburanti: disposta la proroga

Carburante

Con decreto interministeriale, viene prorogato lo sconto sulle accise dei carburanti fino al prossimo 21 agosto 2022.

Attraverso il decreto dei ministeri del Tesoro e della Transizione ecologica è stato prorogato fino al 21 agosto lo sconto delle accise sui carburanti che ne riducono il prezzo alla pompa di 30 centesimi al litro.

Delusione, dunque, per chi sperava e si aspettava di assistere a un intervento più ampio, che coprisse l’intera stagione estiva e magari pure un po’ oltre. Le istituzioni competenti hanno, invece, preferito optare per una politica prudente a sostegno del parco circolante benzina, diesel, Gpl e metano per autotrazione. Il costo dell’operazione ammonta a circa un miliardo di euro per ogni mese di efficacia.

La decisione delle autorità giunge in un periodo dove il caro carburanti ha subito un rallentamento, con benzina e diesel in modalità self che sono tornati da qualche giorno sotto i 2 euro al litro. Eppure, l’allungamento della bocciatura non riscuote i consensi da parte delle associazioni dei consumatori con il Codacons pronto a definire la misura del tutto insufficiente.

Le perplessità delle associazioni dei consumatori

Assoutenti afferma che “non si capisce perché debba valere solo fino al 21 agosto, considerato che nell’intero mese e fino a settembre si concentrano gli spostamenti degli italiani per le vacanze estive, e quindi la misura andava prorogata almeno fino a metà settembre”.

Esprime altresì riserve l’Unione nazionale consumatori: “L’emergenza carburanti è ben lungi dall’essere finita. Da quando è iniziata la guerra, nonostante il ribasso di 30,5 cent del Governo e la flessione notevole di queste tre settimane, un litro di benzina costa quasi 14 centesimi in più, con un rialzo del 7,5%, pari a 6 euro e 94 centesimi per un pieno da 50 litri, mentre il gasolio è maggiore di quasi 22 centesimi al litro, con un balzo del 12,7%, pari a 10 euro e 93 centesimi a rifornimento. Rispetto all’inizio dell’anno, la benzina è aumentata del 15,7%, pari a 13 euro e 46 centesimi per un pieno di 50 litri, 323 euro su base annua, il gasolio è decollato del 22,4%, 17 euro e 78 centesimi a rifornimento, equivalenti a 427 euro annui”.

stazione ricarica auto elettrica
Leggi anche
Immatricolazioni europee: ibride ed elettriche a quasi il 20%

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel