Seguici su

News

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

monopattino elettrico

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza.

Dal 14 dicembre 2024, in Italia è ufficialmente obbligatorio che i monopattini elettrici siano dotati di targa, assicurazione e che i conducenti indossino il casco. Tuttavia, a distanza di mesi, il Governo non ha ancora emanato un decreto attuativo che definisca come richiedere la targa o stipulare una polizza assicurativa.

Questo vuoto normativo ha generato un clima di forte incertezza: i cittadini non sanno come comportarsi, mentre le forze dell’ordine faticano ad applicare le sanzioni previste dal nuovo Codice della Strada. Nonostante alcuni verbali siano stati emessi nei giorni immediatamente successivi all’entrata in vigore della norma, le autorità hanno successivamente adottato un approccio più tollerante, in attesa di indicazioni operative chiare.

Mercato in stallo tra nuovi prodotti e incertezza normativa

In questo scenario sospeso, le aziende del settore continuano a lanciare nuovi modelli di monopattini, pur tra mille interrogativi. Tra i protagonisti troviamo Nilox, che per il 2025 propone ben tre modelli: il V1, adatto all’uso urbano, con 350 W di potenza massima e 30 km di autonomia; il V2, una versione evoluta con 40 km di autonomia, sospensioni anteriori e posteriori e pneumatici off-road; infine, un terzo modello più avanzato ancora in fase di lancio.

Anche NAVEE, dopo una crescita del 500% nel 2024, ha presentato i nuovi monopattini 2025 in occasione di un evento esclusivo a Milano. Spicca il NAVEE ST3 Pro, un modello all-terrain con 1.350 W di picco, 75 km di autonomia e un sofisticato sistema di sospensioni Damping Arm. Accanto a lui, il più accessibile ST3, con 1.000 W di potenza e 60 km di autonomia. Tutti i modelli sono teoricamente pronti per la nuova normativa, ma restano in bilico in assenza di un decreto che ne disciplini l’attuazione.

Monopattino
Monopattino

Senza decreto, la legge non decade ma resta inapplicabile

Molti si chiedono se, in mancanza del decreto attuativo, la nuova legge possa decadere. La risposta è no: una legge può essere abrogata solo da un’altra legge, da un referendum abrogativo o per incostituzionalità, ipotesi oggi non applicabili. Tuttavia, senza decreto, la norma non è pienamente applicabile, e le eventuali multe per mancata targa o assicurazione possono essere facilmente impugnate dagli utenti.

Di fatto, il rischio è che la norma resti inefficace, bloccando il settore tra incertezza e stallo normativo. Gli utenti sono divisi tra chi continua a usare i monopattini e chi, scoraggiato, rinuncia. Intanto il mercato, frenato, attende risposte urgenti dal Governo per uscire da un limbo che potrebbe danneggiare sia i consumatori sia gli operatori del settore.

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News14 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News16 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

Advertisement
Advertisement
nl pixel