Seguici su

News

Scatola nera, scatta l’obbligo dal luglio 2022: tutti i dettagli

incidente stradale

In conformità alle disposizioni dell’Unione Europa, anche l’Italia renderà obbligatorio l’utilizzo della scatola nera dal luglio 2022.

Da luglio 2022 sarà obbligatorio, tanto per le auto quanto per furgoni, camion e bus, dotarsi di una scatola nera, atta a registrare una serie di parametri da consultare in caso di sinistro. Lo dispone il Regolamento europeo 2019/2144, che sancisce peraltro l’implementazione tassativa della frenata automatica, l’Intelligent Speed Assistance (Isa). Attraverso la soluzione tecnologica, i guidatori vengono avvisati in caso di violazione del limite di velocità e l’avviamento del motore è inibito per chi si mette al volante in stato di ebbrezza. 

Le misure di prossima introduzione mirano a ridurre il numero di incidenti nell’ottica dell’iniziativa Vision Zero, nella quale le istituzioni comunitarie provano a eliminare i feriti gravi e decessi derivanti da incidenti stradali nel 2050. Il vincolo scatta da luglio per i nuovi ingressi sul mercato e dal 2024 per i modelli esistenti.

Al fine di scongiurare un monitoraggio massivo degli utenti e l’archiviazione dei dati, accessibili e fruibili esclusivamente dagli addetti ai lavori, il testo legislativo parla chiaro: le rilevazioni devono essere anonime e riguardare un intervallo temporale limitato, quello necessario a ricostruire la dinamica di un eventuale sinistro.

La collocazione del sedile avverrà unicamente sotto il sedile del conducente fissata direttamente al telaio, cosicché le Forze dell’Ordine abbiano facilmente modo di individuarla. Lo strumento registrerà e cancellerà costantemente le informazioni di un certo periodo senza acquisire immagini o suoni. Inoltre, non indicherà la provenienza dei valori, da mantenere rigorosamente anonimi.

Le informazioni registrate in caso di incidente

In caso di incidente, il dispositivo registra dati su velocità, accelerazioni, decelerazioni, attivazione degli airbag, ricorso alle cinture di sicurezza, posizione dello sterzo nei 30 secondi precedenti l’impatto e nei 5 secondi successivi. Il corpo della Polizia avrà l’opportunità di scaricarle mediante un computer ed esaminarle per ricostruire le dinamiche, senza che siano indicati nomi e volti della persona alla guida del mezzo.

moto concessionaria
Leggi anche
Ecobonus per moto e scooter 2022, fino a 4 mila euro di sconto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News22 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News1 giorno ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News1 giorno ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News1 giorno ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel