Seguici su

News

Scatola nera, scatta l’obbligo dal luglio 2022: tutti i dettagli

incidente stradale

In conformità alle disposizioni dell’Unione Europa, anche l’Italia renderà obbligatorio l’utilizzo della scatola nera dal luglio 2022.

Da luglio 2022 sarà obbligatorio, tanto per le auto quanto per furgoni, camion e bus, dotarsi di una scatola nera, atta a registrare una serie di parametri da consultare in caso di sinistro. Lo dispone il Regolamento europeo 2019/2144, che sancisce peraltro l’implementazione tassativa della frenata automatica, l’Intelligent Speed Assistance (Isa). Attraverso la soluzione tecnologica, i guidatori vengono avvisati in caso di violazione del limite di velocità e l’avviamento del motore è inibito per chi si mette al volante in stato di ebbrezza.

Le misure di prossima introduzione mirano a ridurre il numero di incidenti nell’ottica dell’iniziativa Vision Zero, nella quale le istituzioni comunitarie provano a eliminare i feriti gravi e decessi derivanti da incidenti stradali nel 2050. Il vincolo scatta da luglio per i nuovi ingressi sul mercato e dal 2024 per i modelli esistenti.

Al fine di scongiurare un monitoraggio massivo degli utenti e l’archiviazione dei dati, accessibili e fruibili esclusivamente dagli addetti ai lavori, il testo legislativo parla chiaro: le rilevazioni devono essere anonime e riguardare un intervallo temporale limitato, quello necessario a ricostruire la dinamica di un eventuale sinistro.

La collocazione del sedile avverrà unicamente sotto il sedile del conducente fissata direttamente al telaio, cosicché le Forze dell’Ordine abbiano facilmente modo di individuarla. Lo strumento registrerà e cancellerà costantemente le informazioni di un certo periodo senza acquisire immagini o suoni. Inoltre, non indicherà la provenienza dei valori, da mantenere rigorosamente anonimi.

Le informazioni registrate in caso di incidente

In caso di incidente, il dispositivo registra dati su velocità, accelerazioni, decelerazioni, attivazione degli airbag, ricorso alle cinture di sicurezza, posizione dello sterzo nei 30 secondi precedenti l’impatto e nei 5 secondi successivi. Il corpo della Polizia avrà l’opportunità di scaricarle mediante un computer ed esaminarle per ricostruire le dinamiche, senza che siano indicati nomi e volti della persona alla guida del mezzo.

moto concessionaria
Leggi anche
Ecobonus per moto e scooter 2022, fino a 4 mila euro di sconto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport16 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News17 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News17 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News18 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News18 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News22 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News23 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel