Seguici su

News

Scandalo dieselgate: per l’Icct 2,6 milioni di auto illecite

Emissioni Auto

A detta dell’Icct, che fece partire lo scandalo dieselgate contro Volkswagen, ben 2,6 milioni di auto in Italia non rispetta la legge.

Lo scandalo dieselgate potrebbe riaprirsi, con nuove scottante rivelazioni. Proprio come nel 2015, quando nel mirino finì il gruppo Volkswagen, anche stavolta l’iniziativa parte dall’Icct, l’International Council on Clean Transportation. Si addensano fitte nubi sulle aziende automobilistiche, in seguito all’ultimo rapporto. Gli studi effettuati segnalerebbero, infatti, dei livelli di emissioni di ossidi d’azoto (NOx) superiori alla soglia raccomandata.

Esaminate le prestazioni delle vetture a gasolio, l’Icct è giunta alla conclusione che 19 milioni di esemplari avrebbero emissioni sospette, mentre 13 milioni presenterebbero emissioni estreme. Dell’ammontare complessivo, i veicoli interessati circolanti in Italia ammonterebbero, rispettivamente, a 2,6 e 1,9 milioni.

Nella prima categoria confluiscono le autovetture per cui è probabile la presenza di un impianto di manipolazione proibito, nella seconda quelle in cui è “quasi certa”. La ricerca prende in esame i test e le interviste di monitoraggio del mercato, relativi ai veicoli diesel Euro 5 ed Euro 6, fabbricati prima dell’introduzione dei test in condizioni di guida reali, avente luogo nel 2017.

Soglia estrema allarmante

Il numero uno della divisione europea dell’Icct, Peter Mock, ritiene difficile contestare quella che è una grande quantità di dati analizzati e di test raccolti da più fonti. Tutti puntano nella stessa direzione. Dopo le sentenze della Corte di giustizia Ue, questi risultati rappresentano un solido insieme di prove per le autorità che devono indagare e potenzialmente intraprendere azioni correttive per affrontare i rischi per la salute posti dalle auto diesel europee che circolano sulle nostre strade”.

Ad avviso di Yoann Bernard, ricercatore senior dell’Icct, “i livelli di emissioni riscontrati nei test offrono un’ampia gamma di dati per stimare la diffusione dei dispositivi di manipolazione vietati. Abbiamo riscontrato che il numero di veicoli che superano la soglia estrema è allarmante e ciò dovrebbe farci porre delle domande sulle cause di queste alte emissioni”.

Opel Grandland GSe
Leggi anche
Stellantis: investe 130 milioni di euro nello stabilimento di Eisenach per produrre una nuova BEV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

McLaren W1 McLaren W1
News50 minuti ago

McLaren, tecnologia cinese sulle prossime supercar elettriche?

McLaren si apre all’elettrico grazie alla fusione con Forseven e alle tecnologie di Nio, spinta dal fondo CYVN di Abu...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 ore ago

Addio multe: ecco la nuova app di navigazione che segnala gli autovelox

Sfrutta al massimo Android Auto e CarPlay, migliorando la segnalazione degli autovelox e offrendo modalità avanzate di navigazione. Scopriamo prezzi,...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News3 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News3 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News3 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News3 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel