Seguici su

News

Roma, abusi e falsi permessi: i dati sono allarmanti

polizia locale

La contraffazione dei pass per disabili per parcheggiare gratis ha assunto proporzioni allarmanti. Aumentano le denunce e i controlli della municipale.

A Roma, la vita quotidiana delle persone con disabilità si scontra spesso con l’inciviltà degli automobilisti, che ignorano sistematicamente i cartelli che riservano loro gli spazi di parcheggio. Questo comportamento non solo viola un diritto fondamentale, ma rende ancora più difficoltosa la mobilità per chi già affronta numerosi ostacoli. L’abuso di tali spazi è giustificato, nella maggior parte dei casi, con la “fretta”, ma dietro queste scuse si nasconde un fenomeno ancora più odioso: l’uso di permessi falsi o contraffatti, reso sempre più semplice dall’evoluzione tecnologica.

Dati allarmanti e interventi delle autorità

Tra il 1° gennaio e il 30 novembre 2024, le autorità hanno rilevato oltre 12mila infrazioni per sosta irregolare sugli spazi riservati alle persone con disabilità, secondo quanto riportato da Open Online. I vigili urbani hanno effettuato controlli su più di 35mila permessi, utilizzando dispositivi RFID per verificare l’autenticità dei contrassegni. Il bilancio è preoccupante: 1.500 permessi irregolari ritirati, di cui 160 scaduti e almeno dieci risultati falsi.

Roma
Roma

Sei persone sono state denunciate per utilizzo fraudolento o contraffazione. Nonostante i controlli sempre più sofisticati, l’abuso di questi pass rimane un problema diffuso e radicato, come evidenziato dall’avvocato Alessandro Bardini. «Molti credono erroneamente che il permesso sia legato al veicolo, mentre è valido solo se il disabile è a bordo», ha spiegato.

Tecnologia e consapevolezza: la strada per il cambiamento

La diffusione di tecnologie di stampa avanzate ha reso più facile contraffare i permessi, aggravando il problema. L’ultimo caso, quello di una 67enne che aveva alterato manualmente la data di scadenza del suo contrassegno, ha portato a una denuncia per contraffazione. Nonostante i progressi nei sistemi di controllo, come l’adozione della tecnologia RFID, il fenomeno persiste, alimentato da una mancanza di rispetto e senso civico.

Vincenzo Falabella, presidente della Fish (Federazione italiana per il superamento dell’handicap), sottolinea l’importanza di un cambio di mentalità: «I nostri posti auto non sono un privilegio, ma una necessità. Non possiamo parcheggiare ovunque, eppure i nostri diritti vengono sistematicamente ignorati». Solo una maggiore consapevolezza collettiva e un’efficace azione delle autorità possono realmente fare la differenza, trasformando questi episodi di inciviltà in un ricordo del passato.

Vinfast VF8, ricarica
Leggi anche
Ingegnere licenziato dopo aver dichiarato che l’auto è pericolosa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News4 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News5 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News6 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News7 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport22 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News22 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News24 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel