Seguici su

News

Rolls-Royce e easyJet: collaborazione per un motore ad idrogeno per aereo

Rolls-Royce, easyjet

Rolls-Royce e easyJet hanno confermato oggi di aver stabilito una nuova pietra miliare nel settore dell’aviazione con il primo funzionamento al mondo di un moderno motore aeronautico a idrogeno.

Il test a terra è stato condotto su un primo prototipo di dimostratore utilizzando idrogeno verde creato dal vento e dall’energia delle maree. Segna un passo importante verso la dimostrazione che l’idrogeno potrebbe essere un carburante per l’aviazione del futuro a zero emissioni di carbonio ed è un punto di prova chiave nelle strategie di decarbonizzazione sia di Rolls-Royce che di easyJet.

Entrambe le società hanno deciso di dimostrare che l’idrogeno può fornire energia in modo sicuro ed efficiente per i motori aeronautici civili e stanno già pianificando una seconda serie di test, con l’ambizione a lungo termine di effettuare test di volo.

Il test si è svolto in una struttura di prova all’aperto presso il Ministero della Difesa di Boscombe Down, nel Regno Unito, utilizzando un motore aeronautico regionale Rolls-Royce AE 2100-A convertito. L’idrogeno verde per i test è stato fornito dall’EMEC (European Marine Energy Centre), generato utilizzando energia rinnovabile presso il loro impianto di produzione di idrogeno e test sulle maree a Eday nelle Isole Orcadi, nel Regno Unito.

Dopo l’analisi di questo primo test a terra, la partnership pianifica una serie di ulteriori test al banco che porteranno a un test a terra su vasta scala di un motore a reazione Rolls-Royce Pearl 15.

La partnership si ispira alla campagna globale Race to Zero sostenuta dalle Nazioni Unite a cui entrambe le società hanno aderito, impegnandosi a raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050.

Le dichiarazioni sulla collaborazione

Il Segretario di Stato per le imprese, l’energia e la strategia industriale, Grant Shapps, ha dichiarato: “Il Regno Unito sta guidando il passaggio globale al volo senza sensi di colpa e il test di oggi di Rolls-Royce e easyJet è un’entusiasmante dimostrazione di come l’innovazione aziendale può trasformare il modo in cui viviamo le nostre vite. Questa è una vera storia di successo britannica, con l’idrogeno utilizzato per alimentare il motore a reazione oggi prodotto utilizzando l’energia delle maree e dell’eolico dalle isole Orcadi della Scozia – ed è un ottimo esempio di come possiamo lavorare insieme per rendere l’aviazione più pulita durante la guida posti di lavoro in tutto il paese”.

Grazia Vittadini, CTO di Rolls-Royce, ha dichiarato: “Il successo di questo test sull’idrogeno è una pietra miliare entusiasmante. Abbiamo annunciato la nostra partnership con easyJet solo a luglio e siamo già partiti in modo incredibile con questo risultato storico. Stiamo spingendo i confini per scoprire le possibilità a zero emissioni di carbonio dell’idrogeno, che potrebbero aiutare a rimodellare il futuro del volo”.

Johan Lundgren, CEO di easyJet, ha dichiarato: “Questo è un vero successo per il nostro team di partnership. Ci impegniamo a continuare a sostenere questa ricerca innovativa perché l’idrogeno offre grandi possibilità per una gamma di velivoli, compresi i velivoli delle dimensioni di easyJet. Questo sarà un enorme passo avanti per affrontare la sfida dello zero netto entro il 2050”.

Hyundai N Vision 74 Concept
Leggi anche
Hyundai N Vision 74: dall’immaginazione alla realtà

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News8 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News17 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel