Seguici su

News

Rivoluzione nei trasporti: novità per Taxi e NCC

taxi

Le ultime novità e le future regolamentazioni per i servizi di taxi e NCC introdotte dal Ministero dei Trasporti.

Dopo anni di attesa e dibattiti, il Ministero delle Infrastrutture ha introdotto una svolta significativa per i servizi di taxi e noleggio con conducente (NCC), presentando le bozze di tre decreti attuativi. Un passo avanti che promette di sbloccare situazioni di stallo e introdurre regole chiare e moderne nel settore, secondo le linee guida stabilite dalla normativa del 2019.

Obiettivi e aspettative

Il ministro Matteo Salvini ha svelato le bozze durante un incontro con rappresentanti di categorie e ministeri, mirando a “mettere ordine” in un ambito tradizionalmente complesso e frammentato. Le proposte si propongono di risolvere annose questioni, rispondendo anche alle sollecitazioni delle associazioni di categoria attraverso un dialogo costruttivo negli ultimi mesi.

Una delle novità più discusse: il tempo di attesa tra un servizio NCC e l’altro
Tra le misure proposte spicca la regolamentazione del “minimum waiting time” per gli NCC. La bozza prevede che debba trascorrere mezz’ora tra un servizio e l’altro, una modifica significativa rispetto all’ora inizialmente proposta. Questa regola, tuttavia, non ha trovato favore tra gli operatori del settore, con la confederazione Muoversi e la nota azienda Uber che esprimono forti perplessità, temendo impatti negativi sulla competitività e sull’offerta di servizi.

Innovazioni e sviluppi futuri

Le bozze dei decreti non si limitano a regolamentare i tempi di attesa ma puntano a una riforma più ampia e strutturata. Tra le principali novità si annuncia l’istituzione di un registro per taxi e NCC, che faciliterebbe la lotta contro l’abusivismo e migliorerebbe la gestione del servizio. Inoltre, è prevista l’introduzione di un foglio di servizio elettronico per gli NCC, che dovranno indicare dettagliatamente ogni corsa, e una regolamentazione mirata per le piattaforme tecnologiche di intermediazione.

Mentre le nuove normative per la regolamentazione delle tariffe e l’attività delle piattaforme tecnologiche sono previste per il 2025, a causa di intricati cavilli burocratici, il dialogo resta aperto. Prima dell’adozione definitiva, le bozze saranno nuovamente discusse con i rappresentanti del settore, segnando un percorso partecipativo e attento alle esigenze di tutte le parti coinvolte.

Le bozze dei decreti rappresentano un punto di svolta per il futuro del trasporto pubblico non di linea, con l’intento di modernizzare un settore cruciale per la mobilità urbana e il turismo. Sebbene le sfide e le resistenze siano parte del processo di cambiamento, l’obiettivo condiviso rimane quello di offrire un servizio efficiente, equo e all’avanguardia.

car share elettrico
Leggi anche
Il dilemma del car sharing: saccheggio e vandalismo in aumento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel