Seguici su

News

Rivoluzione nei trasporti: novità per Taxi e NCC

taxi

Le ultime novità e le future regolamentazioni per i servizi di taxi e NCC introdotte dal Ministero dei Trasporti.

Dopo anni di attesa e dibattiti, il Ministero delle Infrastrutture ha introdotto una svolta significativa per i servizi di taxi e noleggio con conducente (NCC), presentando le bozze di tre decreti attuativi. Un passo avanti che promette di sbloccare situazioni di stallo e introdurre regole chiare e moderne nel settore, secondo le linee guida stabilite dalla normativa del 2019.

Obiettivi e aspettative

Il ministro Matteo Salvini ha svelato le bozze durante un incontro con rappresentanti di categorie e ministeri, mirando a “mettere ordine” in un ambito tradizionalmente complesso e frammentato. Le proposte si propongono di risolvere annose questioni, rispondendo anche alle sollecitazioni delle associazioni di categoria attraverso un dialogo costruttivo negli ultimi mesi.

Una delle novità più discusse: il tempo di attesa tra un servizio NCC e l’altro
Tra le misure proposte spicca la regolamentazione del “minimum waiting time” per gli NCC. La bozza prevede che debba trascorrere mezz’ora tra un servizio e l’altro, una modifica significativa rispetto all’ora inizialmente proposta. Questa regola, tuttavia, non ha trovato favore tra gli operatori del settore, con la confederazione Muoversi e la nota azienda Uber che esprimono forti perplessità, temendo impatti negativi sulla competitività e sull’offerta di servizi.

Innovazioni e sviluppi futuri

Le bozze dei decreti non si limitano a regolamentare i tempi di attesa ma puntano a una riforma più ampia e strutturata. Tra le principali novità si annuncia l’istituzione di un registro per taxi e NCC, che faciliterebbe la lotta contro l’abusivismo e migliorerebbe la gestione del servizio. Inoltre, è prevista l’introduzione di un foglio di servizio elettronico per gli NCC, che dovranno indicare dettagliatamente ogni corsa, e una regolamentazione mirata per le piattaforme tecnologiche di intermediazione.

Mentre le nuove normative per la regolamentazione delle tariffe e l’attività delle piattaforme tecnologiche sono previste per il 2025, a causa di intricati cavilli burocratici, il dialogo resta aperto. Prima dell’adozione definitiva, le bozze saranno nuovamente discusse con i rappresentanti del settore, segnando un percorso partecipativo e attento alle esigenze di tutte le parti coinvolte.

Le bozze dei decreti rappresentano un punto di svolta per il futuro del trasporto pubblico non di linea, con l’intento di modernizzare un settore cruciale per la mobilità urbana e il turismo. Sebbene le sfide e le resistenze siano parte del processo di cambiamento, l’obiettivo condiviso rimane quello di offrire un servizio efficiente, equo e all’avanguardia.

car share elettrico
Leggi anche
Il dilemma del car sharing: saccheggio e vandalismo in aumento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk vendite Tesla Elon Musk vendite Tesla
News46 minuti ago

Tesla, cambiamento sconvolgente: le parole di Elon Musk stupiscono tutti

Il mondo dell’industria automobilistica sta attraversando un periodo di trasformazione, con Tesla che continua a essere protagonista. Il mondo dell’industria...

RC auto non valida RC auto non valida
News5 ore ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News14 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News1 giorno ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News1 giorno ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News1 giorno ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News1 giorno ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 giorno ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News1 giorno ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel