Seguici su

News

Rivoluzione nei trasporti: novità per Taxi e NCC

taxi

Le ultime novità e le future regolamentazioni per i servizi di taxi e NCC introdotte dal Ministero dei Trasporti.

Dopo anni di attesa e dibattiti, il Ministero delle Infrastrutture ha introdotto una svolta significativa per i servizi di taxi e noleggio con conducente (NCC), presentando le bozze di tre decreti attuativi. Un passo avanti che promette di sbloccare situazioni di stallo e introdurre regole chiare e moderne nel settore, secondo le linee guida stabilite dalla normativa del 2019.

Obiettivi e aspettative

Il ministro Matteo Salvini ha svelato le bozze durante un incontro con rappresentanti di categorie e ministeri, mirando a “mettere ordine” in un ambito tradizionalmente complesso e frammentato. Le proposte si propongono di risolvere annose questioni, rispondendo anche alle sollecitazioni delle associazioni di categoria attraverso un dialogo costruttivo negli ultimi mesi.

Una delle novità più discusse: il tempo di attesa tra un servizio NCC e l’altro
Tra le misure proposte spicca la regolamentazione del “minimum waiting time” per gli NCC. La bozza prevede che debba trascorrere mezz’ora tra un servizio e l’altro, una modifica significativa rispetto all’ora inizialmente proposta. Questa regola, tuttavia, non ha trovato favore tra gli operatori del settore, con la confederazione Muoversi e la nota azienda Uber che esprimono forti perplessità, temendo impatti negativi sulla competitività e sull’offerta di servizi.

Innovazioni e sviluppi futuri

Le bozze dei decreti non si limitano a regolamentare i tempi di attesa ma puntano a una riforma più ampia e strutturata. Tra le principali novità si annuncia l’istituzione di un registro per taxi e NCC, che faciliterebbe la lotta contro l’abusivismo e migliorerebbe la gestione del servizio. Inoltre, è prevista l’introduzione di un foglio di servizio elettronico per gli NCC, che dovranno indicare dettagliatamente ogni corsa, e una regolamentazione mirata per le piattaforme tecnologiche di intermediazione.

Mentre le nuove normative per la regolamentazione delle tariffe e l’attività delle piattaforme tecnologiche sono previste per il 2025, a causa di intricati cavilli burocratici, il dialogo resta aperto. Prima dell’adozione definitiva, le bozze saranno nuovamente discusse con i rappresentanti del settore, segnando un percorso partecipativo e attento alle esigenze di tutte le parti coinvolte.

Le bozze dei decreti rappresentano un punto di svolta per il futuro del trasporto pubblico non di linea, con l’intento di modernizzare un settore cruciale per la mobilità urbana e il turismo. Sebbene le sfide e le resistenze siano parte del processo di cambiamento, l’obiettivo condiviso rimane quello di offrire un servizio efficiente, equo e all’avanguardia.

car share elettrico
Leggi anche
Il dilemma del car sharing: saccheggio e vandalismo in aumento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News3 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel