Seguici su

News

Rivoluzionarie modifiche al codice della strada: le 5 novità principali

semaforo rosso

Da autovelox più intelligenti a maggiori tutele per gli utenti deboli: come cambierà la normativa con il nuovo codice della strada.

Il Codice della Strada si appresta a vivere una vera e propria rivoluzione. La commissione Trasporti della Camera ha recentemente dato il via libera a una serie di emendamenti che potrebbero presto trasformare il modo in cui ci muoviamo e viviamo la strada. Ecco le cinque modifiche più impattanti che, una volta ottenuto il benestare del Parlamento, entreranno a far parte della nostra vita quotidiana.

Semafori 2.0: non solo multe per il rosso

I nuovi semafori saranno dotati di telecamere avanzate capaci non solo di individuare chi ignora il rosso, ma anche di controllare che ogni veicolo sia coperto dall’assicurazione RC Auto obbligatoria. Questo sistema si connetterà a un database aggiornato, verificando in tempo reale la situazione assicurativa del veicolo e, in caso di irregolarità, inviterà il proprietario a regolarizzare la propria posizione.

Autovelox: multe uniche per chi esagera

Per chi ama premere troppo sull’acceleratore, arriva una novità significativa. Se un conducente viene sorpreso più volte dalla stessa entità gestionale in eccesso di velocità, in un arco temporale di un’ora, riceverà una singola sanzione, maggiorata di un terzo rispetto alla norma. Questo dovrebbe scoraggiare le corse e migliorare la sicurezza stradale.

Incidenti e responsabilità

Chi provoca un incidente guidando contromano e causando feriti gravi dovrà affrontare conseguenze severe, come la confisca dell’auto. Questa misura punta a rafforzare la prevenzione e a sottolineare la gravità di certi comportamenti irresponsabili.

Campagne di richiamo e trasparenza

Le case automobilistiche saranno obbligate a intraprendere immediate azioni correttive in caso di difetti dei veicoli e a informare adeguatamente i proprietari. L’assenza di aggiornamento post-richiamo entro due anni comporterà pesanti sanzioni economiche, incentivando così una maggiore responsabilità e trasparenza.

Protezione per gli utenti vulnerabili

L’attenzione si sposta anche verso la tutela degli utenti più deboli della strada, estendendo la definizione a chi si muove su due ruote, sia motorizzate che elettriche, e ai pedoni. Questo ampliamento mira a creare un ambiente stradale più sicuro e inclusivo per tutti.

Pininfarina Enigma GT
Leggi anche
Enigma GT: la rivoluzione a idrogeno di Pininfarina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News13 ore ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News14 ore ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

La nuova Smart #5 Brabus La nuova Smart #5 Brabus
News14 ore ago

Arriva la Smart più potente di sempre

In arrivo sul mercato automobilistico europeo la Smart più potente di sempre. Scopriamo insieme a quanto ammonterà la sua potenza....

Carburante Carburante
News15 ore ago

Carburanti, effetto dazi: buone notizie per gli automobilisti

L’effetto dazi sui carburanti potrebbe avere un esito probabilmente impossibile da pronosticare fino a poco fa. Inizialmente, l’effetto dei dazi...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News15 ore ago

Stellantis, caduta libera: il livello più basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport17 ore ago

F1, Ferrari, il momento della verità: le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Il Gran Premio a Sakhir sarà cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per...

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News18 ore ago

A 150 km/h in autostrada: ma la velocità la regola l’intelligenza artificiale

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocità in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della...

Telecamere strada Telecamere strada
News19 ore ago

Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Con il nuovo Codice della Strada cambiano anche le regole: per sanzionare gli automobilisti serve la pattuglia di vigili, non...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News20 ore ago

Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

La stella a tre punte della Mercedes ha compiuto più di 100 anni: ecco la storia, il significato e l’evoluzione...

Strisce rosa parcheggio genitori Strisce rosa parcheggio genitori
News21 ore ago

Parcheggi, arrivano le strisce rosa: multe salate per chi parcheggia senza motivo

Sono stati introdotti dal Codice della Strada nel 2021. Ecco dove trovarli, come ottenerli e cosa prevede la legge. Grazie...

Dacia Gamma Dacia Gamma
News2 giorni ago

Dacia come Willy Wonka: trova il biglietto e vinci un’auto gratis

Dacia ha deciso di festeggiare il suo attesissimo compleanno con un evento piuttosto curioso: scopriamo di cosa si tratta. Le...

Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate
Guide2 giorni ago

Il metodo infallibile per parcheggiare ovunque

Recentemente è stato ideato un metodo per parcheggiare ovunque. Scopriamo insieme in cosa consiste e come applicarlo. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel