Seguici su

News

Rivoluzionarie modifiche al codice della strada: le 5 novità principali

semaforo rosso

Da autovelox più intelligenti a maggiori tutele per gli utenti deboli: come cambierà la normativa con il nuovo codice della strada.

Il Codice della Strada si appresta a vivere una vera e propria rivoluzione. La commissione Trasporti della Camera ha recentemente dato il via libera a una serie di emendamenti che potrebbero presto trasformare il modo in cui ci muoviamo e viviamo la strada. Ecco le cinque modifiche più impattanti che, una volta ottenuto il benestare del Parlamento, entreranno a far parte della nostra vita quotidiana.

Semafori 2.0: non solo multe per il rosso

I nuovi semafori saranno dotati di telecamere avanzate capaci non solo di individuare chi ignora il rosso, ma anche di controllare che ogni veicolo sia coperto dall’assicurazione RC Auto obbligatoria. Questo sistema si connetterà a un database aggiornato, verificando in tempo reale la situazione assicurativa del veicolo e, in caso di irregolarità, inviterà il proprietario a regolarizzare la propria posizione.

Autovelox: multe uniche per chi esagera

Per chi ama premere troppo sull’acceleratore, arriva una novità significativa. Se un conducente viene sorpreso più volte dalla stessa entità gestionale in eccesso di velocità, in un arco temporale di un’ora, riceverà una singola sanzione, maggiorata di un terzo rispetto alla norma. Questo dovrebbe scoraggiare le corse e migliorare la sicurezza stradale.

Incidenti e responsabilità

Chi provoca un incidente guidando contromano e causando feriti gravi dovrà affrontare conseguenze severe, come la confisca dell’auto. Questa misura punta a rafforzare la prevenzione e a sottolineare la gravità di certi comportamenti irresponsabili.

Campagne di richiamo e trasparenza

Le case automobilistiche saranno obbligate a intraprendere immediate azioni correttive in caso di difetti dei veicoli e a informare adeguatamente i proprietari. L’assenza di aggiornamento post-richiamo entro due anni comporterà pesanti sanzioni economiche, incentivando così una maggiore responsabilità e trasparenza.

Protezione per gli utenti vulnerabili

L’attenzione si sposta anche verso la tutela degli utenti più deboli della strada, estendendo la definizione a chi si muove su due ruote, sia motorizzate che elettriche, e ai pedoni. Questo ampliamento mira a creare un ambiente stradale più sicuro e inclusivo per tutti.

Pininfarina Enigma GT
Leggi anche
Enigma GT: la rivoluzione a idrogeno di Pininfarina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 minuti ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 ora ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News3 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News4 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News21 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News21 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport22 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News22 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel