Seguici su

News

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

cina import export

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà.

I dazi USA, tra i tanti danni causati alle case europee, potrebbero a loro volta provocare un’improvvisa paralisi a numerosi mercati industriali. I motivi di questo tragico scenario riguardano le possibili ritorsioni della Cina, la quale non rimarrà seduta a guardare.

Il mercato che potrebbe essere principalmente colpito da questa situazione sarà quello delle auto elettriche. I disordini riguardanti le cosiddette terre rare, ovvero proprietà che non abbondano di materiali, arriveranno ad aggravare ulteriormente lo squilibrio generale.

La situazione delle terre rare

Le terre rare sono riserve dove i materiali non sono presenti in grandi quantità, e la loro rarità deriva proprio da questo. Le esportazioni sul territorio mondiale sono state interrotte in seguito alle alte tasse di Trump, motivo per cui numerose industrie ne risentiranno.

Donald Trump
Donald Trump

I magneti che servono ad alimentare i motori elettrici sono contenuti proprio all’interno di queste terre rare. La loro estrazione risulta essere già di per sé molto complicata, e questo blocco inferto dalla Cina rischia di peggiorare ulteriormente le cose, per chi di interesse.

La Cina controlla infatti il 70% di questi territori, motivo per cui chi è desideroso di estrarre materiale prezioso dovrà prima passare dal vaglio. Considerato il fatto che stanno nascendo sempre più alternative, le terre rare non sono certo indispensabili.

Le condizioni della Cina sui dazi USA

Avendo delle percentuali fortemente favorevoli, la Cina è molto più agevolata nella misura del potere che vorrebbe esercitare. Infatti, da Pechino arriveranno richieste e condizioni altamente specifiche, col fine di giungere ad un accordo che interessi soprattutto essa.

L’Occidente si ritroverà inoltre ad essere totalmente dipendente dalla Cina, poiché 20 anni prima i cinesi erano già attrezzati per certi materiali. Portandosi in poche parole avanti rispetto alla concorrenza, esercitando dunque il potere a cui tutti assistiamo.

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
Leggi anche
Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News15 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport16 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News16 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News17 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News18 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News20 ore ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News21 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News22 ore ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News23 ore ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News24 ore ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News2 giorni ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel