News
Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà.
I dazi USA, tra i tanti danni causati alle case europee, potrebbero a loro volta provocare un’improvvisa paralisi a numerosi mercati industriali. I motivi di questo tragico scenario riguardano le possibili ritorsioni della Cina, la quale non rimarrà seduta a guardare.
Il mercato che potrebbe essere principalmente colpito da questa situazione sarà quello delle auto elettriche. I disordini riguardanti le cosiddette terre rare, ovvero proprietà che non abbondano di materiali, arriveranno ad aggravare ulteriormente lo squilibrio generale.
La situazione delle terre rare
Le terre rare sono riserve dove i materiali non sono presenti in grandi quantità, e la loro rarità deriva proprio da questo. Le esportazioni sul territorio mondiale sono state interrotte in seguito alle alte tasse di Trump, motivo per cui numerose industrie ne risentiranno.

I magneti che servono ad alimentare i motori elettrici sono contenuti proprio all’interno di queste terre rare. La loro estrazione risulta essere già di per sé molto complicata, e questo blocco inferto dalla Cina rischia di peggiorare ulteriormente le cose, per chi di interesse.
La Cina controlla infatti il 70% di questi territori, motivo per cui chi è desideroso di estrarre materiale prezioso dovrà prima passare dal vaglio. Considerato il fatto che stanno nascendo sempre più alternative, le terre rare non sono certo indispensabili.
Le condizioni della Cina sui dazi USA
Avendo delle percentuali fortemente favorevoli, la Cina è molto più agevolata nella misura del potere che vorrebbe esercitare. Infatti, da Pechino arriveranno richieste e condizioni altamente specifiche, col fine di giungere ad un accordo che interessi soprattutto essa.
L’Occidente si ritroverà inoltre ad essere totalmente dipendente dalla Cina, poiché 20 anni prima i cinesi erano già attrezzati per certi materiali. Portandosi in poche parole avanti rispetto alla concorrenza, esercitando dunque il potere a cui tutti assistiamo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
