Seguici su

News

Ritorno al futuro: auto leggendarie in versione mini e elettrica

The Little Car Company Bugatti Baby II

Le piccole leggende che conquistano il mondo: la storia dietro al successo delle mini-auto elettriche di The Little Car Company.

Un viaggio affascinante nel mondo delle auto classiche riprodotte in miniatura ci porta a scoprire l’ingegnosa creazione di The Little Car Company. Quest’azienda innovativa ha saputo fondere l’attualitĂ  della propulsione elettrica con il fascino ineguagliabile delle auto d’epoca come l’Aston Martin DB5 e la Ferrari 250 Testarossa del 1957.

Le loro riproduzioni – ecologiche e ricreate in scala al 75% – si adattano perfettamente sia ai signorili parchi delle tenute nobiliari, sia ai ricercati spazi dei collezionisti d’auto. Tra queste, la Bugatti Type-35 “Baby” si distingue per la sua fedeltĂ  all’originale, tanto da essere venduta in sole 500 unitĂ , proprio come il modello da cui trae ispirazione.

La preziosa vetrina offerta da Harrods, storico grande magazzino londinese noto per i suoi lussuosi articoli di moda, gioielli e giocattoli di lusso, ha contribuito al successo immediato di queste piccole meraviglie. GiĂ  negli anni ’80 Harrods era un pioniere nella vendita di auto in miniatura.

Nonostante queste miniature non siano omologate per la strada, la richiesta è stata così elevata da spingere The Little Car Company a triplicare l’offerta. L’azienda inglese ha quindi introdotto modelli come la Bugatti Baby II, l’Aston DB5 di James Bond e la superba Ferrari 250 Testa Rossa.

The Little Car Company Ferrari Testa Rossa J
The Little Car Company Ferrari Testa Rossa J

Una nuova dimensione del lusso

Per quanto la Testa Rossa J con motore full-electric, venduta a 95.000 sterline, possa sembrare un lusso da pochi, non è inaccessibile a chi desidera possedere un pezzo di storia dell’automobilismo. La cura maniacale dei dettagli e la coerenza con la qualitĂ  delle auto originali sono impressionanti.

I modelli, prodotti su licenza presso lo stabilimento dell’azienda all’interno del Bicester Heritage, riportano fedelmente i componenti artigianali e le dinamiche di guida del modello originale, grazie all’utilizzo di scansioni in 3D.

The Little Car Company rappresenta un faro di innovazione all’interno del Bicester Heritage, un complesso tecnico-industriale dell’Oxfordshire, considerato uno dei poli di eccellenza dedicati alla preservazione della storia motoristica britannica.

Il successo dell’azienda, nata nel 2019, è testimoniato dai risultati finanziari: il fatturato è raddoppiato anno dopo anno, con l’obiettivo di raggiungere almeno 24 milioni di sterline quest’anno.

stazione ricarica auto elettrica
Leggi anche
Bonus colonnine elettriche: come fare domanda, i beneficiari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News29 minuti ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News3 ore ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide6 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News15 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie18 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News21 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport23 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News1 giorno ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novitĂ  Bugatti novitĂ 
News1 giorno ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News1 giorno ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i piĂą esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News1 giorno ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News2 giorni ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarĂ  piĂą dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novitĂ  che la riguarda da vicino; praticamente sarĂ  addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel