Seguici su

News

Rimac: Hypercar monoposto da pista in arrivo

Rimac Nevera

Rimac annuncia una nuova hypercar monoposto esclusivamente da pista. I dettagli sulla data di debutto e le caratteristiche.

L’azienda croata Rimac è pronta a rivoluzionare il mondo delle hypercar con un progetto ambizioso: la creazione di una hypercar monoposto destinata esclusivamente alla pista. L’amministratore delegato, Mate Rimac, ha recentemente confermato l’intenzione di costruire un veicolo capace di superare le prestazioni delle auto da corsa più veloci al mondo, inclusa la Formula 1.

Questa nuova vettura, pur mantenendo lo spirito innovativo e tecnologico del marchio, rappresenta un cambiamento significativo rispetto ai modelli precedenti. Non sarà basata sulla Nevera, l’iconica hypercar completamente elettrica di Rimac, ma utilizzerà una piattaforma completamente nuova, progettata per sfruttare al massimo le potenzialità della pista. L’obiettivo è chiaro: costruire un’auto che sia non solo veloce, ma che ridefinisca i limiti delle prestazioni nel mondo delle corse.

Una piattaforma innovativa per la pista

La nuova hypercar monoposto sarà dotata di un abitacolo chiuso, simile a quello delle auto da corsa con tettuccio, per garantire la massima sicurezza e aerodinamicità. Tuttavia, a differenza delle auto da corsa tradizionali, questa vettura non dovrà rispettare alcun regolamento esistente, permettendo agli ingegneri di Rimac di spingere la tecnologia al limite. Mate Rimac ha infatti sottolineato che non ci saranno compromessi: la sicurezza sarà una priorità, ma tutto il resto sarà progettato senza vincoli, per ottenere prestazioni superiori a qualsiasi auto da corsa attuale.

La presentazione ufficiale di questa nuova hypercar è prevista entro la fine dell’anno, con i primi eventi in pista programmati per l’anno successivo. L’attesa è alta, soprattutto considerando che Rimac ha già stabilito nuovi standard con la Nevera R, la sua hypercar elettrica più recente, che vanta prestazioni mozzafiato come un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 1,74 secondi e una velocità massima di 412 km/h.

Rimac: nuovi record all’orizzonte

Nonostante l’entusiasmo per questa nuova creazione, Rimac ha chiarito che il veicolo sarà esclusivamente destinato alla pista, senza piani per un utilizzo stradale. Mate Rimac ha anche rivelato che l’azienda mira a stabilire nuovi record con questa hypercar, che non sarà vincolata dalle normative di alcuna categoria esistente, come la Formula 1 o le gare di Le Mans. Questo approccio innovativo potrebbe aprire nuove frontiere nel mondo delle corse, rendendo Rimac un nome sempre più dominante nel settore.

Francesco Bagnaia, 2024
Leggi anche
MotoGP, GP Austria 2024: trionfa Bagnaia e supera Martin

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News21 ore ago

Gli italiani rinunceranno alle auto? Lo studio

Un domani gli italiani rinunceranno alle auto? Vediamo insieme cosa suggerisce lo studio pubblicato di recente. Gli italiani rinunceranno alle...

BMW i, logo BMW i, logo
News22 ore ago

BMW, cattive notizie dalla Cina per il colosso tedesco

Per la BMW dal territorio cinese sono in arrivo delle notizie davvero pessime: scopriamo insieme di cosa si tratta. Nonostante...

Banconote, guadagni, automobili Banconote, guadagni, automobili
News22 ore ago

Case auto, ecco quanto hanno guadagnato nel 2024 per ogni dipendente

Quanto hanno guadagnato le case auto per ogni dipendente? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in...

La nuova BYD Han L La nuova BYD Han L
News23 ore ago

BYD, arrivano le elettriche da 400 km in 5 minuti: il prezzo è ridicolo

Recentemente, BYD ha lanciato una linea di auto elettriche in grado di ottenere l’energia di 400 chilometri nel giro di...

Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore
News23 ore ago

Stellantis: ecco l’idea per salvare Alfa Romeo e Maserati

Stellantis ha escogitato un metodo per salvare Alfa Romeo e Maserati: scopriamo insieme il piano della multinazionale. Il record negativo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: le parole di Hamilton e Leclerc in vista del GP del Bahrain

La Ferrari arriva al GP di Bahrain con i primi aggiornamenti alla vettura. I piloti sono pronti a lottare per...

Patto tra Europa e Cina, stretta di mano Patto tra Europa e Cina, stretta di mano
News1 giorno ago

Si pensa a un inaspettato asse Cina-Europa contro i dazi di Trump?

Pechino è la più colpita dalla scure dei dazi e cerca nuovi partner commerciali, provando a trovare un’intesa con Bruxelles....

Elon Musk Elon Musk
News1 giorno ago

Dazi e Tesla: qualcosa non torna

Trump sospende i dazi reciproci ma lascia invariati quelli sulle auto e sulla Cina. Nonostante questo, le azioni di Tesla...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump, dazi sospesi ma non per le auto: cosa sta succedendo

Sospesi per 90 giorni i dazi, ma le case automobilistiche non possono ancora tirare un sospiro di sollievo: per loro...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Pessime notizie per i proprietari di Tesla: la colpa è di Elon Musk?

L’aumento delle polizze furto-incendio per le auto Tesla in Italia, dovuto a episodi di vandalismo e attacchi mirati, sta sollevando...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel