Seguici su

News

Ricarica auto elettriche: anche in Francia ipotizzano di ridurre l’accesso alle colonnine

ricarica auto elettrica

Anche in Francia prendono in considerazione l’ipotesi di ridurre l’accesso alle colonnine di ricarica delle auto elettriche.

Le autorità di regolamentazione mettono nel mirino anche i punti di ricarica per le auto elettriche installate in Francia, dopo Svizzera e California. Rte, l’amministratore dell’infrastruttura di distribuzione dell’elettricità, ha rilasciato un report sui consumi energetici previsti per il prossimo inverno. E, tra le eventuali misure di efficienza da attuare, ha inserito l’inserito di ridurre l’accesso alle colonnine in certi orari e in caso di sovraccarico della rete.

Rte ha escluso pericoli di un black-out generalizzato, ma non il rischio di interruzioni della corrente frequente, in giornate segnate da condizioni meteorologiche sfavorevoli. La Francia, tormentata da una grave crisi energetica alla pari di qualsiasi altro Paese del Vecchio Continente, potrebbe evitare qualsiasi pericolo di blocchi temporanei delle forniture di elettricità esclusivamente “abbassando i consumi nazionali dall’1% al 5% nella maggior parte dei casi e fino al 15% nelle situazione meteorologiche più estreme”. L’obiettivo sarebbe perseguibile non soltanto con iniziative relative al riscaldamento o all’illuminazione, come già previsto dell’esecutivo attraverso un piano di “sobrietà energetica” nazionale, ma pure con ulteriori misure inerenti alle vetture elettriche.

Il report di RTe

Rte evidenzia l’incremento del numero di mezzi a batteria in circolazione e il crescente peso della ricarica sui consumi di elettricità. Alla luce di ciò, fornisce delle indicazioni: qualora si registrino dei sovraccarichi, con contestuale possibilità di fermi, bisognerebbe scaglionare i tempi per evitare che il rifornimento abbia luogo nelle fasce orarie di punta, vale a dire tra le 8 e le 13 e tra le 18 e le 20.

In aggiunta, Rte presume la possibilità di precludere l’accesso ai punti di ricarica pubblici per parte della giornata, avallandolo soltanto in presenza di circostanze urgenti. Al momento si tratta comunque di un’idea da sottoporre alle autorità di riferimento, sebbene il Governo abbia già rassicurato sull’esclusione di restrizioni aggiuntive all’impiego delle colonnine.

showroom auto
Leggi anche
Hertz: accordo con GM per velocizzare sull’elettrico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel