Seguici su

News

Revisione auto: la Motorizzazione Civile chiede un rincaro


In commissione Trasporti alla Camera, la Motorizzazione Civile ha esposto un piano per correggere la revisione auto verso l’alto.

Non è detto che vada in porto. Ma dalla Motorizzazione civile arriva un sollecito per adeguare in via automatica le tariffe della revisione auto agli indici Istat. Tradotto: un rincaro, in base agli attuali livelli d’inflazione. L’idea è stata avanzata ieri, mercoledì 27 aprile, in commissione Trasporti alla Camera.

In modalità da remoto, il numero uno di MC, Pasquale d’Anzi, ha analizzato i vari problemi che affliggono la Motorizzazione: “Sono pienamente d’accordo – ha dichiarato – sul costruire un automatismo basato sugli indici Istat per le tariffe di revisione. Non c’è alcuna forma di ostacolo, ma ad oggi la cosa si è complicata perché le tariffe sono sempre state legate a interventi normativi sopravvenuti”.

Il direttore generale si è poi ulteriormente soffermato nel merito della questione: “Un’iniziativa del genere, qualora ci fosse, la caldeggerei sicuramente – ha spiegato -, perché trovo che un meccanismo automatico, per quanto possa rivelarsi politicamente non opportuno, visto che l’utente è chiamato a pagare di più rispetto a prima, sia cosa buona e giusta dal punto vista tecnico, anche per dare una stabilità reddituale a chi fa questa attività come professionista”.

Il riferimento finale è alle officine autorizzate, dove la revisione auto costa 79,02 euro, per un incremento di 12, 14 euro in rapporto ai 66,88 chiesti fino al 1° novembre 2021; quando è scattato un aumento inerente pure alle revisioni in Motorizzazione (54,95 euro contro i precedenti 45 euro).

A corto di personale

Un problema avvertito concerne la mancanza di personale. A tal riguardo, d’Anzi sottolinea che “esiste un’emergenza, perché qualsiasi struttura che veda saldi negativi nel dimensionamento delle risorse umane in un ventennio è in emergenza”.

Un ambito sul quale “si può intervenire”, malgrado il dg abbia sottolineato come la questione non rientri tra le sue sfere di competenza. Il messaggio è indirizzato alla politica, affinché attui un piano di reclutamento straordinario e per migliorare la remunerazione dei funzionari”. Gli sforzi si tradurrebbero in una maggiore appetibilità del lavoro, che d’Anzi definisce “usurante e malpagata”.

concessionaria auto clienti
Leggi anche
Tutti (o quasi) vogliono un SUV, ma 11 brand non li producono

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel