Seguici su

News

Revisione auto ogni anno: ecco cosa propone la UE

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto

La revisione auto diventa più stringente con nuove regole e software per contrastare le frodi. Intanto la Commissione europea pensa ad un nuovo balzello.

Nel 2025 entra in vigore una nuova normativa sui controlli tecnici delle auto, con misure più rigorose per garantire la sicurezza e l’efficienza dei veicoli in circolazione. Uno dei cambiamenti più significativi riguarda l’uso di strumenti tecnologici avanzati, come il Scantool, per rilevare i chilometri percorsi, le anomalie della spia motore e altre problematiche legate all’efficienza del veicolo. L’obiettivo è contrastare frodi sui chilometri e migliorare i controlli, offrendo una revisione più precisa.

Nuove tecnologie per migliorare il controllo dei veicoli

La Direzione Generale della Motorizzazione ha introdotto un aggiornamento importante con la circolare numero 33287, che stabilisce l’uso obbligatorio dello Scantool per la revisione delle auto immatricolate dopo il 1° settembre 2009. Questo dispositivo, che si collega alla porta OBD del veicolo, permette di controllare in tempo reale il numero di telaio, i chilometri percorsi e gli errori registrati dalla centralina, garantendo che i dati siano coerenti e accurati. Inoltre, se la spia motore risulta accesa, il veicolo non potrà superare la revisione, imponendo interventi di riparazione prima di essere autorizzato a circolare.

Le sanzioni e gli impatti economici

Chi non rispetta le normative relative alla revisione obbligatoria rischia multe salate. In caso di mancata revisione, le forze dell’ordine possono comminare una sanzione amministrativa che varia dai 169,00 ai 680,00 euro, oltre al fermo del veicolo fino a quando non venga effettuato un controllo positivo. La revisione, che ha un costo di 45,00 euro presso la Motorizzazione Civile e 79,00 euro nei centri privati autorizzati, è essenziale per mantenere la sicurezza sulle strade e ridurre i rischi legati ai veicoli non in regola.

Un controllo necessario per la sicurezza

La revisione delle auto rappresenta una misura fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti della strada e la protezione dell’ambiente. Con l’introduzione di tecnologie avanzate e l’adozione di nuovi strumenti diagnostici come il Scantool, la Motorizzazione Civile mira a migliorare l’efficacia dei controlli. Le nuove norme, pur aumentando i costi per alcuni automobilisti, sono necessarie per ridurre i rischi di incidenti e per contrastare il malcostume legato alla falsificazione dei chilometri percorsi.

officina, meccanici
officina, meccanici

Il nuovo balzello ipotizzato dall’UE, la revisione annuale

Se già la revisione biennale è vista da molti automobilisti come una tassa in più da pagare, chissà come potrebbero accogliere l’ipotesi che arriva dall’UE, sempre prodiga di iniziative bizzarre. L’ultima proposta è quella di rendere annuale la revisione per auto e furgoni a partire dal decimo anno di età: l’ennesima “trovata” per far pagare di più le famiglie meno abbienti, “costringendole” ad acquistare auto nuove che non compreranno, perchè non hanno la disponibilità economica.

Così la pensa anche l’europarlamentare della Lega Isabella Tovaglieri, che non usa mezze misure per stroncare la proposta, che è evidentemente una sciocchezza completa: “E’ l’ennesima follia green pensata per colpire chi usa l’auto per lavorare e per vivere”. Insieme a 28 eurodeputati del gruppo Patriots ha presentato un’interrogazione parlamentare per esprimere tutta la contrarietà all’ipotesi dei controlli annuali, che aggraverebbero i costi per le famiglie e rischierebbero di danneggiare il mercato dell’usato. “Noi difenderemo il diritto alla mobilità” conclude l’on. Tovaglieri, preannunciando nuove iniziative per fermare la proposta nel suo iter per diventare direttiva europea.

traffico
Leggi anche
Auto diesel, brutte notizie: non potranno più circolare. Ecco dove

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News8 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News9 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News14 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel