Seguici su

News

Revisione auto ogni anno: ecco cosa propone la UE

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto

La revisione auto diventa più stringente con nuove regole e software per contrastare le frodi. Intanto la Commissione europea pensa ad un nuovo balzello.

Nel 2025 entra in vigore una nuova normativa sui controlli tecnici delle auto, con misure più rigorose per garantire la sicurezza e l’efficienza dei veicoli in circolazione. Uno dei cambiamenti più significativi riguarda l’uso di strumenti tecnologici avanzati, come il Scantool, per rilevare i chilometri percorsi, le anomalie della spia motore e altre problematiche legate all’efficienza del veicolo. L’obiettivo è contrastare frodi sui chilometri e migliorare i controlli, offrendo una revisione più precisa.

Nuove tecnologie per migliorare il controllo dei veicoli

La Direzione Generale della Motorizzazione ha introdotto un aggiornamento importante con la circolare numero 33287, che stabilisce l’uso obbligatorio dello Scantool per la revisione delle auto immatricolate dopo il 1° settembre 2009. Questo dispositivo, che si collega alla porta OBD del veicolo, permette di controllare in tempo reale il numero di telaio, i chilometri percorsi e gli errori registrati dalla centralina, garantendo che i dati siano coerenti e accurati. Inoltre, se la spia motore risulta accesa, il veicolo non potrà superare la revisione, imponendo interventi di riparazione prima di essere autorizzato a circolare.

Le sanzioni e gli impatti economici

Chi non rispetta le normative relative alla revisione obbligatoria rischia multe salate. In caso di mancata revisione, le forze dell’ordine possono comminare una sanzione amministrativa che varia dai 169,00 ai 680,00 euro, oltre al fermo del veicolo fino a quando non venga effettuato un controllo positivo. La revisione, che ha un costo di 45,00 euro presso la Motorizzazione Civile e 79,00 euro nei centri privati autorizzati, è essenziale per mantenere la sicurezza sulle strade e ridurre i rischi legati ai veicoli non in regola.

Un controllo necessario per la sicurezza

La revisione delle auto rappresenta una misura fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti della strada e la protezione dell’ambiente. Con l’introduzione di tecnologie avanzate e l’adozione di nuovi strumenti diagnostici come il Scantool, la Motorizzazione Civile mira a migliorare l’efficacia dei controlli. Le nuove norme, pur aumentando i costi per alcuni automobilisti, sono necessarie per ridurre i rischi di incidenti e per contrastare il malcostume legato alla falsificazione dei chilometri percorsi.

officina, meccanici
officina, meccanici

Il nuovo balzello ipotizzato dall’UE, la revisione annuale

Se già la revisione biennale è vista da molti automobilisti come una tassa in più da pagare, chissà come potrebbero accogliere l’ipotesi che arriva dall’UE, sempre prodiga di iniziative bizzarre. L’ultima proposta è quella di rendere annuale la revisione per auto e furgoni a partire dal decimo anno di età: l’ennesima “trovata” per far pagare di più le famiglie meno abbienti, “costringendole” ad acquistare auto nuove che non compreranno, perchè non hanno la disponibilità economica.

Così la pensa anche l’europarlamentare della Lega Isabella Tovaglieri, che non usa mezze misure per stroncare la proposta, che è evidentemente una sciocchezza completa: “E’ l’ennesima follia green pensata per colpire chi usa l’auto per lavorare e per vivere”. Insieme a 28 eurodeputati del gruppo Patriots ha presentato un’interrogazione parlamentare per esprimere tutta la contrarietà all’ipotesi dei controlli annuali, che aggraverebbero i costi per le famiglie e rischierebbero di danneggiare il mercato dell’usato. “Noi difenderemo il diritto alla mobilità” conclude l’on. Tovaglieri, preannunciando nuove iniziative per fermare la proposta nel suo iter per diventare direttiva europea.

traffico
Leggi anche
Auto diesel, brutte notizie: non potranno più circolare. Ecco dove

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport59 minuti ago

Ferrari in crisi: due ingegneri fuggono da Maranello

Come se non bastassero le difficoltà riscontrate in pista, arriva anche la perdita di due tecnici del team di sviluppo...

Nuova Audi e-tron GT quattro versione entry level Nuova Audi e-tron GT quattro versione entry level
News2 ore ago

Audi e-tron GT quattro: ecco la versione entry level della nuova Gran Turismo

E’ dotata di motore dual motor da 503 CV, ricarica ultra-veloce e un’autonomia di 622 km. Scopriamo il prezzo e...

Xiaomi SU7 Ultra Xiaomi SU7 Ultra
News3 ore ago

Bufera Xiaomi: la Casa cinese è accusata di pubblicità ingannevole

L’aggiornamento software che ha ridotto di metà la potenza della Xiaomi SU7 Ultra e altre accuse fanno infuriare i clienti,...

traffico traffico
News5 ore ago

Auto diesel, brutte notizie: non potranno più circolare. Ecco dove

Il 1° ottobre scatta il blocco delle auto diesel Euro 5 in alcune regioni italiane. Scopriamo cosa cambierà per gli...

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News19 ore ago

Ztl Milano, si parte: batoste in arrivo per gli automobilisti

La Ztl di Milano per gli automobilisti potrebbe rappresentare tutta una serie di temibili batoste. Scopriamo insieme il perché. Ricordate...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News19 ore ago

Fiat Topolino conquista il mercato dei quadricicli: boom di vendite in Italia

La Fiat Topolino ha registrato un boom di vendite impressionante in Italia. Scopriamo insieme quali sono i dati registrati. Dopo...

Mercedes-AMG GT 63 PRO 'Motorsport Collectors Edition' Mercedes-AMG GT 63 PRO 'Motorsport Collectors Edition'
News20 ore ago

Scelta sorprendente di Mercedes: la decisione definitiva

La scelta fatta dal gruppo Mercedes ha sorpreso tutti: scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste Dopo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News21 ore ago

Assicurazione e revisione scadute? Come controllare nell’app IO

Come verificare il proprio stato, quando l’assicurazione e la revisione sono scadute? Ecco come utilizzare correttamente l’app IO. Dopo aver...

cina import export cina import export
News21 ore ago

Dazi: arriva l’accordo tra Usa e Cina

L’accordo tra Usa e Cina riguardante i dazi è finalmente arrivato. Scopriamo insieme tutti i dettagli dell’iniziativa. Riguardo i dazi,...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

F1, GP di Imola: attese oltre 200mila persone

Nonostante il deludente avvio di stagione della Ferrari, la passione per la Formula 1 resta viva e il weekend di...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News1 giorno ago

BYD punta in alto: svelato il grande obiettivo della casa cinese

BYD punta a diventare leader globale delle auto elettriche, con l’obiettivo di espandere le vendite all’estero al 50% entro il...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Piemonte, blocco auto: ecco chi non potrà circolare

La Regione ha emanato le nuove disposizioni che entreranno in vigore nel prossimo autunno. Scopriamo quali categorie saranno interessate. Nel...

Advertisement
Advertisement
nl pixel