Seguici su

News

Report TÜV: ecco le auto più affidabili


In base ai dati forniti dai suoi centri per le revisioni in Germania, il TÜV ha analizzato i difetti emersi nelle auto. Ecco le migliori e le peggiori.

Il TÜV, un importante revisore in Germania noto per la sua scrupolosità e precisione, ogni anno pubblica un report dettagliato sulle difettosità riscontrate nelle vetture, fornendo una panoramica chiara e trasparente sullo stato delle auto in Germania.

In Germania, le revisioni automobilistiche rappresentano un aspetto cruciale della sicurezza stradale. Queste ispezioni sono molto approfondite e analizzano l’auto in ogni sua parte: dal telaio ai freni, dallo sterzo alle sospensioni, passando per luci, specchietti e cinture di sicurezza. Il fine è assicurare che ogni veicolo in circolazione rispetti rigorosi standard di conformità.

Qualora vengano rilevate anomalie, come un componente difettoso o anche solo della ruggine in punti strutturali, l’auto viene immediatamente inibita dalla circolazione. Questo rigoroso controllo assicura che tutti i veicoli su strada siano in condizioni ottimali, garantendo la sicurezza di guidatori e pedoni.

Migliori e peggiori secondo il report

Il report più recente copre il periodo da giugno 2022 a giugno 2023, durante il quale oltre 10 milioni di auto, con un’età media di 10 anni, sono state sottoposte a revisione. Sorprendentemente, il 20% di queste è stato ritenuto non idoneo alla circolazione.

Tra le auto più recenti (fino a cinque anni), la Volkswagen Golf Sportsvan si è distinta per l’affidabilità, con un tasso di difettosità del 4,2% e una media di 49.000 km percorsi. Anche altri modelli Volkswagen, come T-Roc e T-Cross, hanno mostrato buone performance. Diversamente, dopo sette anni di vita, il tasso di difettosità aumenta, con la Mazda CX-3 e l’Audi TT che emergono come modelli relativamente affidabili in questo segmento.

Sorprendentemente, marchi come Tesla e Dacia hanno mostrato un numero elevato di difetti. La Tesla Model 3, in particolare, si è rivelata la peggiore nel segmento fino a 3 anni. Difetti comuni includevano problemi alle sospensioni e carenze nel sistema di frenata. Similmente, la Dacia Logan e la Dacia Dokker hanno registrato performance scarse, posizionandosi tra le peggiori nei loro segmenti di appartenenza.

Anche BMW non ha brillato nelle revisioni, con diversi suoi modelli, tra cui le SUV X5 e X6 e varie serie, che hanno mostrato difetti significativi, confermando che anche i marchi rinomati non sono immuni da problemi.

cina import export
Leggi anche
Boom di auto cinesi in Italia e in Europa: ecco i numeri

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

automobilista automobilista
News3 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News3 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News4 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport5 ore ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News6 ore ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News6 ore ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport8 ore ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News9 ore ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News10 ore ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News11 ore ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Pannelli fotovoltaici, montaggio Pannelli fotovoltaici, montaggio
News12 ore ago

Impianto fotovoltaico per auto: ecco quanto costa

Scopriamo quanto costa installare un impianto fotovoltaico per ricaricare un’auto elettrica, quali soluzioni esistono e quando conviene davvero farlo. Negli...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News13 ore ago

Michael Schumacher, arriva l’emozionante ricordo: il campione ne parla e scoppia a piangere

Nelle ultime ore si è registrato uno splendido ricordo del pilota tedesco Michael Schumacher. Chi è stato a menzionare Schumi?...

Advertisement
Advertisement
nl pixel