Seguici su

News

Renault Scenic 2024: tutte le anticipazioni sull’ex monovolume

Renault logo 2021

La Renault Scenic cambierà segmento con la nuova generazione prevista nel 2024: da monovolume si trasformerà, infatti, in un suv.

Tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, la Renault immetterà in commercio la nuova Scenic, che, rispetto alle vecchie generazioni, segnerà un notevole punto di svolta. Svestirà i panni della monovolume per indossare quelli di suv, a trazione 100 per cento elettrica. Mentre il lancio dovrebbe avvenire nel corso dei prossimi mesi, il via alle consegne scatterà il prossimo anno. Proviamo a comprendere quali saranno le sue caratteristiche, sia degli esterni sia dei motori, passando per gli interni.

Come sarà il nuovo suv

Le ricostruzioni del look si riconducono ad alcuni muletti avvistati nel recente passato. Una gustosa anticipazione è stata fornita sotto forma del concept Vision, anticamera della proposta definitiva. Le attenzioni del centro stile verteranno soprattutto su mascherina, grafiche luminose e pneumatici, si legge su Quattroruote. In termini di dimensioni, la Renault Scénic E-Tech Electric (questo sarebbe il suo nome definitivo) si avvicinerebbe molto al comparto dei crossover, sulla falsariga di quanto mostrato con la showcar.

Con il passo aumentato di 10 cm, il veicolo metterà a disposizione spazio in abbondanza, così da permettere a tutti gli occupanti di godere del massimo relax. Difficilmente le soluzioni del prototipo verranno mantenute, sicché troppo futuristiche (se ne riparlerà tra qualche anno). Lo stile semmai ricorderà quello adottato dalla Mégane E-Tech Electric, con gli schermi del quadro strumenti e dell’infotainment che ricreano una “L” dietro il volante. Inoltre, ci sono delle buone chance di trovare il divano posteriore scorrevole apprezzato sulla Austral.

Alla pari della Mègane in formato bev, il powertrain prevedrà, salvo sorprese, diversi tagli della batteria: una da 60 kWh e una da circa 90 kWh, in grado di assicurare una percorrenza rispettivamente oltre ai 400 e 500 km. L’entry-level avrebbe una potenza di 150 cavalli, mentre la variante più performante sfonderebbe il muro dei 200.

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
Leggi anche
Ponte sullo stretto, ok al decreto: inizio lavori tra un anno?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport10 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News11 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News11 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News16 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News17 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News18 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News19 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News20 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel